LEGGI TUTTO
Settembre 5, 2022

BAOBAB: FONTE DI GRANDI POTENZIALITÀ

L’Adansonia digitata, appartenente alle Bombacaceae, è un possente albero con enorme tronco, più o meno fibroso e all’interno spugnoso. La denominazione botanica: Adansonia digitata, deve il suo nome allo studioso francese Michel Adanson, che nel XVIII secolo fornì per primo …

LEGGI TUTTO
Novembre 4, 2014

ROSA CANINA

Nome Botanico: Rosa canina L.
Famiglia: Rosaceae
LEGGI TUTTO
Ottobre 28, 2014

MELOGRANO

Nome Botanico: Punica granatum
Famiglia: Punicaceae
LEGGI TUTTO
Luglio 15, 2014

GOJI

Nome Botanico: Lycium barbarum
Famiglia: Solanaceae
LEGGI TUTTO
Febbraio 11, 2021

LAMPONE, UNA PIANTA DAI TANTI USI

Il Rubus idaeus L., famiglia delle Rosaceae, è un piccolo arbusto alto 100-150 cm con rizoma strisciante. Frequente nei boschi, vive dalla zona sub-collinosa a quella montuosa e alpina di tutta la nostra penisola; dai 1000 ai 2000 metri s.l.m., …

LEGGI TUTTO
Giugno 25, 2019

IL CILIEGIO, UN DIURETICO DELLA TRADIZIONE

Col nome Ciliegio si intendono due specie diverse: Prunus avium, o Ciliegio a frutti dolci, e Prunus cerasus, o Ciliegio a frutti aciduli, famiglia Rosacee; originarie la prima dell’Asia occidentale e dell’Europa meridionale, la seconda dell’Asia Minore.   Prunus avium …

LEGGI TUTTO
Giugno 19, 2018

BIANCOSPINO: PIANTA PER LA SERENITÀ DEL CUORE

L’elegante Biancospino è un arbusto o un piccolo albero che fa parte della grande e numerosa famiglia delle Rosaceae, e per essere più precisi rientra nella sottofamiglia delle Pomoideae. Le Rosaceae sono piante cosmopolite, anche se più frequenti nell’emisfero Boreale. …

LEGGI TUTTO
Ottobre 25, 2017

BASILICO: PIANTA PER STIMOLARE MENTE E CORPO

  Il Basilico è una delle piante aromatiche più conosciute in cucina; in particolare per la preparazione del noto “pesto alla genovese”. L’etimologia del genere deriva dal greco “okimon”, il nome di una pianta aromatica che a sua volta deriva …

LEGGI TUTTO
Marzo 29, 2017

POMPELMO: storia, proprietà e benefici

  Il Pompelmo appartiene al Genere Citrus e fa parte della famiglia delle Rutaceae. L’origine geografica non è Asiatica, come le altre Citrus, ma è il Centro America e più precisamente Jamaica e Isole Antille, dove nel 1700 fu selezionato. …