Alchemilla: l’erba degli alchimisti
L’Alchemilla vulgaris, appartiene alla famiglia delle Rosaceae. I sui nomi popolari sono: “Erba stella” per i fiori verde chiaro, formati da due verticilli di quattro sepali ciascuno che le conferiscono l’aspetto di una stella; oppure “Erba ventaglina”, per le foglie che presentano dai sette agli undici lobi dentati. Il temine Alchemilla deriva da alchimia, in […]
Lampone, una pianta dai tanti usi
Il Rubus idaeus L., famiglia delle Rosaceae, è un piccolo arbusto alto 100-150 cm con rizoma strisciante. Frequente nei boschi, vive dalla zona sub-collinosa a quella montuosa e alpina di tutta la nostra penisola; dai 1000 ai 2000 metri s.l.m., mentre è più raro nel meridione e in Sicilia. Le foglie sono pennatosette simili a […]
Potentille: utilizzi, proprietà e tradizione
Appartengono al genere Potentilla, la Tormentilla (Potentilla erecta (L.) Rausch.) e l’Argentina (Potentilla anserina L.) – Famiglia Rosaceae. La Potentilla anserina è una pianta erbacea, ha foglie pennatosette lunghe fino a 25 cm (ogni foglia è divisa in 11-25 foglioline di dimensioni variabili) e fiori a 5 petali giallo lucente, lungamente peduncolati. La pianta […]