Archivio tag: radici

ALTEA

RABARBARO: UTILIZZO, PROPRIETÀ E TRADIZIONE
Il Rheum officinalis o Rabarbaro deve il nome del suo genere a Rheum dal nome latino rha che corrisponde al fiume Volga, mentre nella lingua della Moscovia (antica regione russa) significava radice; altre fonti affermano che Rha-barbarum significhi radice …

ELEUTEROCOCCO O GINSENG SIBERIANO: UN TONICO PER CORPO E MENTE
L’Eleuterococco, Eleutherococcus senticosus, è detto anche Ginseng siberiano e il suo nome deriva dal greco eleutero = libero e coccos = seme e senticosus = pieno di spine. Infatti è un arbusto legnoso alto tra 1,5 e 2,6 metri …

ASFODELO: STORIA, PROPRIETÀ E TRADIZIONE
Asphodelus è un genere di piante della famiglia delle Liliaceae che comprende diverse specie erbacee. Il nome deriva dal greco ‘a’ = non, ‘spodos‘ cioè cenere ed ‘elos‘ = valle. Ovvero la valle di ciò che non è stato ridotto …

OENOTHERA: pianta preziosa per la nostra salute
Oenothera biennis è una pianta erbacea detta anche volgarmente Enagra, Bella di notte o anche Rapunzia, Erba asinina e prosciutto dei giardinieri; che appartiene alla famiglia delle Onagraceae. L’origine del nome Oenothera si può spiegare in diversi modo: uno …

ESCOLZIA: IL PAPAVERO CALIFORNIANO CHE COMBATTE ANSIA E INSONNIA
Il Papavero della California, è una piccola pianta erbacea annuale, chiamata così proprio perché originaria di questa località statunitense. Essa si riproduce per seme e si adatta bene a qualsiasi tipo di suolo. Cresce rigogliosa in terreni leggeri, ben drenati, poveri …

FINOCCHIO: UTILIZZO, PROPRIETÀ E TRADIZIONE
Il Finocchio, Foeniculum vulgare, è una pianta che fa parte della numerosa famiglia delle Apiaceae (ex Umbelliferae); è originario della regione Mediterranea e vegeta bene nei paesi temperati sia nella forma coltivata (var. dulce) che nella selvatica (var. vulgare). …

VALERIANA: pianta sedativa e calmante
Il nome Valeriana deriva dal latino “valere = star bene, vigoroso, sano” per le virtù medicinali che essa possiede. La Valeriana è una pianta erbacea perenne con rizoma verticale, breve, e fusto alto fino ad un metro e mezzo, …

BARDANA, PIANTA PER COMBATTERE I TUMORI
La Bardana (Arctium lappa L.) è una pianta biennale appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Comunemente utilizzata nella cucina asiatica, la radice è stata ampiamente adoperata nella medicina popolare come diuretico, detossificante e per guarire problemi della pelle. Dal …