Archivio tag: radice

LA SALSAPARIGLIA, UNA RADICE CHE ELIMINA UREA E ACIDO URICO
La Smilax officinalis, famiglia delle Liliaceae, è comunemente chiamata Stracciabraghe per via delle sue robuste spine che rendono impenetrabile il bosco; tanto da rovinare gli indumenti se ci si passa accanto. Ne esistono numerose specie, tutte originarie delle regioni calde …

CELIDONIA: UTILIZZO, PROPRIETÀ E TRADIZIONE
La Chelidonium majus L., famiglia delle Papaveraceae e conosciuta anche con i nomi comuni di Erba porraia, Erba da porri, Erba nocca e Cenerognola. In tutta la pianta è presente un lattice giallo-arancio che è ampiamente adoperato come cheratolitico per …

RUMEX ACETOSA: UTILIZZO, PROPRIETÀ E TRADIZIONE
Il Rumex acetosa L., famiglia delle Polygonaceae, è comunemente conosciuto con il nome di Romice, ma è detto anche “Erba brusca”. Rumex significa “lancia”, nome dovuto alla forma delle foglie che sembrano delle lance; mentre acetosa per il suo sapore che …

LA GENZIANA, PANACEA DELLE ALPI
La Gentiana lutea L. vegeta nei pascoli montani, su terreni calcarei, in Europa centrale e meridionale, e spesso è presente anche sull’Appennino. È una pianta perenne, una genzianacea che nei primi anni presenta un rizoma breve, verticale, più o meno …

ENULA: una radice per combattere l’artrite reumatoide
Dalla ricerca scientifica ci giungono interessanti novità: l’estratto ottenuto dalla radice secca di Enula possiede spiccate proprietà antinfiammatorie utili nel trattamento dell’artrite reumatoide. L’Hinula helenium L. è una pianta appartenente alla famiglia delle Asteraceae, inclusa nella Farmacopea Cinese, utilizzata …

ZENZERO: LA RADICE DELLA SALUTE
Lo Zenzero, Zingiber officinale, è uno dei componenti della famiglia botanica delle Zingiberaceae che comprende anche il Cardamomo e la Curcuma. I popoli orientali sono stati i primi utilizzatori di questa pianta che si è diffusa in Europa grazie ad …