Archivio tag: prodotto apistico

PAPPA REALE: BENEFICI E PROPRIETÀ
L’utilizzo del miele risale ai tempi antichi, mentre solo alla metà del XVII secolo si scoprì questo pregiato prodotto, la pappa reale. La gelatina reale è il nutrimento esclusivo dell’ape regina per tutta la sua vita. Le larve dell’alveare …

C’ERA UN’APE… STORIA E BENEFICI DELLA CERA D’API
La prima citazione d’utilizzo della cera d’api risale all’antico Egitto, ma i suoi impieghi erano già conosciuti da tempo, in campo cosmetico, per la protezione del legno, per le tavolette di scrittura e per i sigilli delle epistole. La …

PROPOLI: COS’È E COME SI PREPARA
L’uso della propoli risale a tempi molti antichi: in Egitto i sacerdoti la utilizzavano per mummificare le spoglie dei defunti; i Greci e i Romani la raccoglievano per l’uso esterno, nella cicatrizzazione di piaghe e ferite. Nell’America del Sud gli …

IL MIELE, NETTARE DEGLI DEI
La storia del miele inizia così… le api bottinatrici si occupano della raccolta del nettare, volando di fiore in fiore, rimanendo fedeli alla medesima specie botanica, fino al completo carico. La soluzione zuccherina viene immagazzinata nella loro borsa melaria, …

LA PROPOLI: UN CONCENTRATO DI ATTIVITÀ TERAPEUTICHE
Il nome della Propoli, o più correttamente Propolis, deriva dal greco: pro = davanti, polis = città, ossia “davanti la città”, per indicare l’uso che ne fanno le api. La propoli infatti è il materiale di protezione utilizzato da …