Archivio tag: polifenoli

CISTUS INCANUS: DALLA TRADIZIONE GRECA UN POTENTE IMMUNOSTIMOLANTE
Conosciuto fin dai tempi di Teofrasto, botanico greco e discepolo di Aristotele, il Cistus incanus (chiamato anche Cisto rosso, Cisto di Creta o Cisto marino) è un arbusto perenne appartenente alla famiglia delle Cistaceae, che cresce spontaneamente nelle zone aride …

LA PRESUNTA TOSSICITÀ DEI SEMI DI FINOCCHIO
Nel 2011 uno studio pubblicato dall’ INRAN (Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione), metteva in guardia sull’uso di tisane a base di Finocchio, affermando che potevano essere dannose, se non addirittura cancerogene, a causa di un …

YERBA MATE: LA BEVANDA DEL PAPA
Bevanda tipica delle popolazioni indigene dell’America del sud. Bere mate è sinonimo di amicizia e convivialità. Un’abitudine principalmente argentina, un “rituale sociale” da offrire ai propri ospiti o da condividere con la proprio famiglia.La Yerba mate è apprezzata, …

FRUTTA E VERDURA: UNA FONTE INESAURIBILE DI ANTIOSSIDANTI
Gli antiossidanti sono noti fin dall’inizio del ventesimo secolo, ma solo tra gli anni sessanta e ottanta si capì quanto importante fosse il ruolo di queste sostanze nella protezione della cellula umana.Molte molecole antiossidanti, responsabili ad esempio della colorazione dei …