LEGGI TUTTO
Aprile 9, 2020

OLIVO

Nome Botanico: Olea europaea L.
Famiglia: Oleaceae
LEGGI TUTTO
Gennaio 23, 2023

SALCERELLA: PIANTA ASTRINGENTE E ANTINFIAMMATORIA

Il Lythrum salicaria L., famiglia delle Litracee, deve il suo nome botanico a: Lytrum dal greco coagulo di sangue, per via del colore rosa delle infiorescenze, e a salicaria per la forma delle foglie che assomigliano a quelle dei salici. …

LEGGI TUTTO
Partenio usi, benefici e controindicazioni Dicembre 20, 2022

PARTENIO: CONTRO EMICRANIA E MAL DI TESTA

Il Tanacetum parthenium (L.) Sch. Bip., famiglia delle Asteraceae, è diffuso in Europa e Canada ed è conosciuto con i nomi comuni di Acetilla, Tanaceto e Feverfew. Il nome del genere deriva dal greco athanatos = immortale, in considerazione all’eccezionale …

LEGGI TUTTO
Test ALT Novembre 9, 2022

BETULLA: ALBERO DI LUCE CHE DEPURA IL CORPO

Considerata nel medioevo simbolo di saggezza e albero di luce; fa parte del gruppo dei primi alberi colonizzatori, apparso circa 30˙000 anni fa. Albero monoico, la Betulla, ha il tronco e i rami sottili e la corteccia bianco-argentata. Le foglie …

LEGGI TUTTO
Settembre 21, 2022

FITODEPURAZIONE DELLE ACQUE, QUESTA (S)CONOSCIUTA!

L’acqua che arriva comodamente nelle nostre case è il risultato di un tragitto più o meno lungo nelle reti d’acquedotto delle nostre città. A monte di tutto però troviamo un viaggio ancor più avvincente, tra le diverse fasi della materia: …

LEGGI TUTTO
Settembre 5, 2022

BAOBAB: FONTE DI GRANDI POTENZIALITÀ

L’Adansonia digitata, appartenente alle Bombacaceae, è un possente albero con enorme tronco, più o meno fibroso e all’interno spugnoso. La denominazione botanica: Adansonia digitata, deve il suo nome allo studioso francese Michel Adanson, che nel XVIII secolo fornì per primo …

LEGGI TUTTO
Luglio 1, 2022

CRESPINO: UTILIZZO, PROPRIETÀ E TRADIZIONE

Il Berberis vulgaris L., comunemente conosciuto come Crespino, appartiene alla famiglia delle Berberidaceae.   Il nome Berberis sembra sia legato alla lucentezza delle foglie, infatti la voce greca berberi indica la lucente madreperla. In Italia deve il suo nome al latino “acrispinum”, che significa “dalle spine acute”. Il Crespino è un piccolo arbusto alto fino a 3 …

LEGGI TUTTO
Aprile 19, 2022

ERBA SPACCAPIETRA: UTILIZZO, PROPRIETÀ E TRADIZIONE

La Ceterach officinarum, famiglia Aspleniaceae, nota anche con il nome di Cedracca, Erba spaccapietra o Erba ruggine; deriva dal latino ceterum = il resto, il rimanente; ossia tutto ciò che l’organismo non riesce ad espellere e che rimane soprattutto nei …

LEGGI TUTTO
Marzo 4, 2022

VERGA D’ORO: UTILIZZO, PROPRIETÀ E TRADIZIONE

La Solidago virgaurea L. appartiene alla famiglia delle Asteraceae (ex Compositae).   Il suo nome deriva da Solidago dal latino solidare: rendere sano, rinforzare; virga indica il ramoscello, la verga; aureus è invece riferito al colore giallo oro dei suoi …