Archivio tag: piante afrodisiache

LA DOLCEZZA DELLA VANIGLIA: STORIA E PROPRIETÀ
La Vanilla planifolia Jacks. ex Andrews, Famiglia delle Orchidaceae, è comunemente conosciuta come Vaniglia. Il suo nome deriva dallo spagnolo vainilla, diminutivo di vaina = vagina, per la forma del frutto. La Vaniglia è il baccello di un’orchidea rampicante originaria …

OLIO ESSENZIALE DI YLANG YLANG: UTILIZZI E PROPRIETÀ
Il suo nome sembra derivare dal termine del dialetto filippino Alang-ilang che significa “appeso”, “galleggiante” a descrivere i grandi fiori penduli dell’albero, da cui si ricava l’olio essenziale. Questo grande albero tropicale originario di Indonesia e Filippine, fu introdotto nella seconda …

L’AMORE?! QUESTIONE DI OLFATTO
L’Amore non è più solamente un tema esclusivo di poeti, scrittori o cantanti. Da decenni, infatti, diversi scienziati e team di ricerca cercano di dare una spiegazione “razionale” al perché siamo attratti da certe persone in particolare. Chimica ed …

CAPODANNO SENSUALE CON L’OLIO ESSENZIALE!
Un nuovo anno è ormai alle porte e come accade da tempi immemori, ci si prepara a salutare l’anno appena trascorso ed accogliere con speranza ed energia il nuovo in arrivo! Regaliamoci dunque per l’ultima notte dell’anno un’atmosfera magica, …

ALLA SCOPERTA DELL’ORO ROSSO: LO ZAFFERANO
Lo Zafferano è la polvere della pianta che ha come nome scientifico Crocus sativus, appartenente alla famiglia delle Iridaceae; è una pianta erbacea, perenne, alta dai 10 ai 30 cm. L’apparato radicale è inserito a livello di un …

DAMIANA, LA PIANTA AFRODISIACA DEI MAYA
È un odore inconfondibile quello delle foglie del Mizibicoc, nome Maya della Damiana (Turnera diffusa var, aphrodisiaca), pianta erbacea, appartenente alla famiglia delle Turneraceae, originaria del centro America, e che presenta graziosi fiori gialli dal profumo speziato-aromatico. Tuttavia, l’intera …