Eleuterococco o ginseng siberiano: un tonico per corpo e mente

  L’Eleuterococco, Eleutherococcus senticosus, è detto anche Ginseng siberiano e il suo nome deriva dal greco eleutero = libero e coccos =  seme e senticosus = pieno di spine. Infatti è un arbusto legnoso alto tra 1,5 e 2,6 metri che cresce bene in un clima temperato freddo come nella taiga della Siberia orientale, nel […]

Astragalo: per rinforzare le tue difese!

L’Astragalo o meglio Astragalus membranaceus è una pianta erbacea perenne che cresce in Cina e in Mongolia. Questa pianta è multistelo, è resistente al freddo, e cresce fino a 30-60 cm. Le sue foglie composite imparipennate hanno steli lanuginosi ed ognuna di esse è formata da coppie di foglioline appuntite di colore verde brillante del numero […]

Rhodiola rosea, un concentrato di energia!

La Rodiola, chiamata volgarmente radice artica o anche radice d’oro è una pianta che appartiene alla famiglia delle Crassulaceae, ma il suo nome scientifico è Rhodiola rosea L. Riscoperta in Occidente da pochi anni, veniva in realtà utilizzata almeno 2000 anni fa. Il medico greco Dioscoride ne parla già nella sua opera intitolata De Materia […]

Le piante d’autunno per non ammalarsi

Tutte le piante officinali che manifestano attività sul sistema immunitario, agiscono su più fronti, grazie all’ampio spettro d’azione del fitocomplesso, ossia l’insieme delle molecole attive presenti nella pianta. Quindi secondo la Fitoterapia prevenire tutti quei classici disturbi dati con l’avvicinarsi della stagione invernale significa agire a più livelli. Partire con un buon ciclo di deupurazione […]

Geranio africano: farmaco vegetale per le infezioni respiratorie

Si definisce con il termine “raffreddore comune” un’infezione respiratoria acuta catarrale del tratto respiratorio, che decorre spesso senza febbre, con interessamento principale di alcune o di tutte le vie aeree: naso, seni paranasali, gola, laringe e spesso trachea e bronchi. Il raffreddore comune, così come la bronchite e molte altre infezioni delle vie aeree superiori, […]

La giusta integrazione per lo sportivo

Praticare sport, che sia a livello agonistico od amatoriale, è indubbiamente un ottimo toccasana per corpo e mente. Come in ogni situazione bisogna però fare attenzione a non andare in contro a possibili carenze nutrizionali ed idriche. Per ogni atleta è quindi importante assumere, attraverso la dieta o con opportuni integratori alimentari (di origine naturale), […]

Andrographis paniculata: pianta per raffreddore ed influenza

In un mondo dove la perfezione e la performance fisica diventano imperativo categorico, non siamo più in grado di ascoltare il nostro corpo e capire i segnali che questo ci manda, soprattutto quando, in situazioni di stress, la linea difensiva si abbassa ed è necessario staccare la spina. Oltre alla sempre più diffusa malnutrizione (fatta […]

Stress: come combatterlo con la fitoterapia

Nel mondo vegetale esistono delle piante che, date le loro caratteristiche, sembrano create apposta per questo scopo: queste vengono classificate sotto il nome di piante adattogene.   Viene definita adattogena una pianta in grado di rafforzare e prolungare l’adattamento fisiologico dell’individuo ai fattori di stress, andando ad aumentare le capacità di difesa dell’organismo e le […]

Stanchezza primaverile: sintomi e rimedi

Anche se tutto intorno a noi comincia a fiorire e se le tanto attese giornate di sole riportano la voglia di uscire e risvegliarsi dal torpore del freddo inverno, può comunque capitare, a molti di noi, di sentirsi avvolti da uno stato di stanchezza generale, mancanza di energie, sonnolenza e spossatezza. Questi sono i sintomi […]

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Iscrizione Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Brevo per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso