LEGGI TUTTO
Luglio 25, 2019

TISANA DEPURATIVA E DRENANTE FAI DA TE

Molte nostre abitudini, alcune poco salutari come mangiare pesante, altre necessarie come assumere farmaci per terapie prolungate, possono affaticare il nostro fegato, principale organo deputato alla detossificazione dell’organismo. Anche la diuresi è importante in questa direzione in quanto attraverso essa …

LEGGI TUTTO
Gennaio 11, 2016

TISANE D’INVERNO: gustiamole alla nostra salute!

  L’inverno è sinonimo di freddo, ma anche di camino acceso, del comfort di una bella coperta in lana mentre guardiamo un film seduti sul sofà o di cene in compagnia di amici. Siete d’accordo?   Sì, probabilmente è una …

LEGGI TUTTO
Gennaio 11, 2016

GINEPRO: una pianta fuori dal communis

  Il Ginepro, nello specifico Juniperus communis L., appartenente alla famiglia delle Cupressaceae, è un arbusto alto 1-2 m molto ramificato fin dalla base, ma può presentarsi anche come piccolo albero o arbusto strisciante. Il genere Jupinerus comprende circa 60 specie …

LEGGI TUTTO
Dicembre 2, 2015

ALLA SCOPERTA DELL’ORO ROSSO: LO ZAFFERANO

  Lo Zafferano è la polvere della pianta che ha come nome scientifico Crocus sativus, appartenente alla famiglia delle Iridaceae; è una pianta erbacea, perenne, alta dai 10 ai 30 cm.   L’apparato radicale è inserito a livello di un …

LEGGI TUTTO
Febbraio 23, 2015

TISANE, INFUSI E DECOTTI: LE DIFFERENZE E LE MODALITÀ DI PREPARAZIONE

Le Tisane sono dei prodotti erboristici che hanno come base acqua e piante officinali. Appartengono alla categoria degli estratti vegetali chiamati idroliti ossia estrazioni di piante secche per mezzo dell’acqua. Fino a cent’anni fa le tisane erano il principale mezzo …