LEGGI TUTTO
Ottobre 4, 2022

ZAFFERANO

Nome Botanico: Crocus sativus L.
Famiglia: Iridaceae
LEGGI TUTTO
Luglio 9, 2018

ORIGANO

Nome Botanico: Origanum vulgare L.
Famiglia: Lamiaceae
LEGGI TUTTO
Novembre 5, 2014

TIMO

Nome Botanico: Thymus vulgaris L.
Famiglia: Lamiaceae
LEGGI TUTTO
Novembre 4, 2014

ROSMARINO

Nome Botanico: Rosmarinus officinalis L.
Famiglia: Lamiaceae
LEGGI TUTTO
Agosto 28, 2018

FINOCCHIO: UTILIZZO, PROPRIETÀ E TRADIZIONE

Il Finocchio, Foeniculum vulgare, è una pianta che fa parte della numerosa famiglia delle Apiaceae (ex Umbelliferae); è originario della regione Mediterranea e vegeta bene nei paesi temperati sia nella forma coltivata (var. dulce) che nella selvatica (var. vulgare).   …

LEGGI TUTTO
Maggio 4, 2018

DRAGONCELLO: PIANTA AMICA DI STOMACO E INTESTINO

Artemisia dracunculus, detto volgarmente Dragoncello è una pianta di origini siberiane, il cui nome deriva da “dragone”, questo perché nell’antichità le si attribuiva un legame magico con questa bestia mitologica; la forma delle sue radici ricorda infatti la sagoma di …

LEGGI TUTTO
Novembre 24, 2016

Torta di mele agli oli essenziali di Arancia e Cannella

  Che sia per colazione, per festeggiare un evento o solo per piacere, una buona e gustosa torta di mele non si nega a nessuno! Tra i dolci più amati della nostra tradizione, questa torta classica e semplice può diventare un …

LEGGI TUTTO
Agosto 20, 2016

Risotto alle foglie di Erba Luigia e olio essenziale di Melissa

  L’uso delle piante aromatiche in cucina rappresenta senza dubbio un carattere distintivo di numerose culture nel mondo, a cui non fa eccezione la nostra dieta mediterranea. Piante alimurgiche ed aromatiche sono infatti utilizzate fin dall’antichità in ambito alimentare ed …