LEGGI TUTTO
Novembre 3, 2014

PERILLA

Nome Botanico: Perilla frutescens (L.) Britton
Famiglia: Lamiaceae
LEGGI TUTTO
Ottobre 13, 2021

COSMESI D’AUTUNNO: OLIO CORPO ELASTICIZZANTE E RIGENERANTE

  Ben ritrovati! Continua il nostro viaggio nei trattamenti corpo, stavolta in autunno, per vedere insieme come prenderci cura della nostra pelle ora che la temperatura è decisamente più fresca!   L’estate, soprattutto se calda e intensa come quella di …

LEGGI TUTTO
Giugno 25, 2014

ENOTERA

Nome Botanico: Oenothera biennis Scopoli
Famiglia: Onagraceae
LEGGI TUTTO
Giugno 11, 2014

BORRAGINE

Nome Botanico: Borago officinalis L.
Famiglia: Boraginaceae
LEGGI TUTTO
Gennaio 24, 2017

FRULLATI GREEN: la giusta ricarica al naturale!

  Il Nuovo Anno è già qui e probabilmente anche voi avrete ripreso le attività a pieno ritmo. Se quei momenti di relax delle vacanze invernali vi sembrano ricordi lontani e state già sognando quelle di Pasqua, oggi parliamo di energia …

LEGGI TUTTO
Gennaio 5, 2016

IL NOCE: albero maestoso dalle mille proprietà

Lo Juglans regia L., famiglia Juglandaceae, è un albero di portamento maestoso alto 10-25 m; originario dell’Oriente è coltivato nelle regioni temperate di tutto il mondo. Pianta monoica, cioè a fiori unisessuali presenti sullo stesso individuo, ha foglie caduche, composte …

LEGGI TUTTO
Marzo 13, 2015

SEMI DI LINO: PROPRIETÀ E APPLICAZIONI

Il  lino ovvero Linum usitatissimum L., appartiene alla famiglia delle Linaceae ed è coltivato sin dal 5.000 a.C., prima dai popoli mesopotamici e poi dagli egizi, costituendo così una delle più antiche piante da raccolto. La pianta è un’erbacea annuale, glabra, …

LEGGI TUTTO
Febbraio 6, 2015

BORRAGINE: il suo utilizzo nella tradizione e in cucina

La Borago officinalis L., chiamata volgarmente borragine è una pianta annuale che fa parte della famiglia delle Boraginaceae. L’origine del suo nome è completamente oscura; alcuni ipotizzano che sia “borragine” sia “borago” derivino dal latino corago , che a sua …

LEGGI TUTTO
Gennaio 21, 2015

Semi di Chia: utilizzo, proprietà e tradizione

Un po’ di storia… Il nome Chia deriva da chian, che in azteco significa oleoso.Il nome dell’attuale stato messicano del Chiapas deriva dall’espressione azteca “acqua chia” o “fiume chia“. Le prime informazioni riguardanti questa pianta, scientificamente chiamata Salvia hispanica, sono state …