Olio essenziale di incenso: utilizzi e proprietà

La Boswellia sacra è un grazioso albero o arbusto, dalla forma che ricorda molto quella di un cono rovesciato, in quanto i suoi tronchi iniziano a ramificare a breve distanza dal suolo. All’apice dei suoi rami si sviluppano le foglie, che sono composte e imparipennate; e le infiorescenze racemose di fiori bianchi, con una peculiarità […]

Artemisia absinthium: storia, proprietà e tradizione

L’Artemisia absinthium è una composita diffusa in Europa, Africa settentrionale e Asia occidentale. La troviamo spontanea nella fascia mediterranea fino alla zona subalpina e l’antesi avviene tra luglio e settembre. In Italia vegeta in terreni aridi e sassosi, da 0 a 1000 metri di altitudine ed è assente nelle isole. L’Artemisia è un’erba perenne con […]

Olio essenziale di timo: coltivazione e produzione

Il timo e il suo olio essenziale Il Timo è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae (come la Salvia e la Menta). Ha l’aspetto di un piccolo cespuglio, alto non più di 30 cm, che in primavera produce una gran quantità di fiori rosa o bianchi. È una pianta dall’aroma inconfondibile che cresce molto […]

Angelica archangelica: utilizzo, proprietà e tradizione

L’Angelica archangelica L. è una pianta che appartiene alla grande famiglia delle Apiaceae (ex Umbelliferae). L’etimologia deriva dal latino medievale herba angelica, grazie alla credenza per cui si riteneva che la pianta proteggesse dal Diavolo e fosse in grado di curare tutte le malattie. Secondo la leggenda le proprietà curative della pianta sono state rivelate ad […]

Massaggi decontratturanti: ricetta e preparazione

L’importanza del massaggio aromaterapico è già stata descritta in un precedente articolo; tuttavia nello specifico i massaggi sono spesso richiesti da sportivi o persone sotto alta tensione. Il nostro corpo quando lavora sotto sforzo, e maggiormente quando si fa sport, è una perfetta macchina in movimento; ma cosa succede se gli “ingranaggi” non sono ben […]

Olio essenziale di alloro: utilizzi e proprietà

Albero sempreverde originario del Mediterraneo l’Alloro rappresenta una delle erbe aromatiche culinarie tra le più diffuse in tutta Europa. Nel mito greco Apollo si innamorò di una ninfa, Daphne, figlia di un dio fluviale, che rifiutava però le sue offerte amorose. Rincorsa dal dio, la ninfa chiese aiuto al padre, che la trasformo in un […]

Cardamomo: dall’oriente una spezia pregiata

Il nome botanico del Cardamomo, ossia l’Elettaria cardamomum L., pianta della famiglia delle Zingiberaceae, trova la sua origine in Elettaria, da elettari, nome indigeno della pianta del Malabar; e cardamomum dal greco nasturzio, perché il Cardamomo ha un odore che lo ricorda. Nel quarto secolo le conquiste di Alessandro Magno aprirono la via dell’India, incrementando […]

Olio essenziale di issopo: utilizzi e proprietà

L’Issopo gode di una reputazione molto antica, in quanto veniva usato per purificare i luoghi sacri oltre che come erba aspersoria, proprio in virtù del suo contenuto in olio essenziale. Nei secoli passati l’Issopo, oltre ad essere utilizzato come pianta medicinale, veniva utilizzato per ottenere una polvere profumata da mettere nella biancheria, ma anche per […]

Olio essenziale di rosa: utilizzi e proprietà

In tutte le epoche storiche passate, tra miti, leggende e tradizioni, la Rosa ha sempre avuto un collegamento speciale con l’universo femminile e tutt’oggi dare in dono una semplice rosa rimane un gesto elegante e sicuramente apprezzato dalla donna, ancora di più se inaspettato. Non a caso diversi estratti di Rosa sono stai utilizzati in […]

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Iscrizione Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Brevo per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso