Olio essenziale di mirra: utilizzi e proprietà

Secondo la leggenda Mirra era la figlia di Cinira, re di Cipro; che forse per un’affermazione sventata della madre, la regina Cencreide, o forse per la sua poca devozione ad Afrodite; venne dalla dea punita in modo crudele. Si innamorò infatti del suo stesso padre e con l’inganno giacque con lui per molte notti. Scoperto […]

Pelle grassa o secca? perfetta maschera viso fai da te

La pulizia del viso è un’azione che va compiuta costantemente, è quella che viene definita la base della beauty routine, apparentemente banale, ma in realtà fondamentale; come altrettanto fondamentale è scegliere dei prodotti giusti in base al proprio tipo di pelle.   La cura del viso si compone di azioni e prodotti quotidiani e di […]

Unguento balsamico fai da te: ricetta e preparazione

Bentornati! Oggi vi dirò come preparare un unguento balsamico da utilizzare nei giorni freddissimi in caso di mal di testa e congestione nasale, da applicare sotto la pianta dei piedi, sul petto e sulla schiena, sulle tempie o semplicemente da annusare. Vi aiuterà ad alleggerire la tensione sulla testa e a respirare meglio durante la […]

Olio essenziale di arancio dolce: utilizzi e proprietà

Nella mitologia greca si narra che Giunone, in sposa a Giove, portò in dote degli alberelli che producevano frutti d’oro; cioè Arance e Limoni, simboleggianti l’amore e la fecondità. Giove trapiantò gli alberelli in un meraviglioso giardino custodito dal drago Aidone e dalle Esperidi, mitiche fanciulle dal canto dolcissimo. Ecco le origini mitologiche dell’Arancio dolce, […]

Unguenti fai da te con oleoliti ed oli essenziali

Preparare un unguento a base di estratti vegetali e oli essenziali può risultare un ottimo rimedio casalingo per il trattamento di lievi problematiche cutanee, quali ad esempio irritazioni, piccole abrasioni, rossori localizzati, etc. Utilizzando utensili domestici, ingredienti di uso comune unitamente ad oli essenziali ed estratti di piante officinali (es. oleoliti) è possibile ottenere in […]

Aneto: utilizzo, proprietà e tradizione

L’Anethum graveolens L. appartiene alla famiglia delle Apiaceae (ex Umbelliferae). Il suo nome deriva dal greco ànetos = sciolto, scapigliato; dalla forma delle foglie che somigliano molto a quelle del Finocchio, del Coriandolo e dell’Anice. Si tratta di una pianta erbacea annuale, anche se allo stato selvatico può comportarsi pure da biennale; alta 40-100 cm. […]

Olio essenziale di camomilla: utilizzi e proprietà

Il temine Camomilla è di origine greca e significa umile mela, quasi certamente per l’odore che caratterizza i suoi fiori, simile a quello delle mele renette; ed è probabilmente per questo che tale pianta viene anche chiamata piccola mela dei prati. Persino il suo nome spagnolo manzanilla significa proprio piccola mela. Il suo nome botanico Matricaria […]

Coltivazione e produzione dell’olio essenziale di lavanda

Le differenze tra lavanda e lavandino, e il loro olio essenziale La Lavandula angustifolia (o Lavandula officinalis) conosciuta comunemente come Lavanda vera è una pianta perenne con portamento cespuglioso/arbustivo, che raggiunge facilmente il metro d’altezza.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Iscrizione Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Brevo per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso