Archivio tag: oligoelementi

PAPPA REALE: BENEFICI E PROPRIETÀ
L’utilizzo del miele risale ai tempi antichi, mentre solo alla metà del XVII secolo si scoprì questo pregiato prodotto, la pappa reale. La gelatina reale è il nutrimento esclusivo dell’ape regina per tutta la sua vita. Le larve dell’alveare …

IL MIELE, NETTARE DEGLI DEI
La storia del miele inizia così… le api bottinatrici si occupano della raccolta del nettare, volando di fiore in fiore, rimanendo fedeli alla medesima specie botanica, fino al completo carico. La soluzione zuccherina viene immagazzinata nella loro borsa melaria, …

FRULLATI GREEN: la giusta ricarica al naturale!
Il Nuovo Anno è già qui e probabilmente anche voi avrete ripreso le attività a pieno ritmo. Se quei momenti di relax delle vacanze invernali vi sembrano ricordi lontani e state già sognando quelle di Pasqua, oggi parliamo di energia …

CICORIA: una manciata di benessere dai campi
La Cicoria (Cichorium intybus) è una pianta erbacea perenne e spontanea, presente in tutto il nostro territorio. Appartenente alla famiglia delle Asteraceae, fiorisce generalmente da maggio a settembre fino ai 1200 metri di altitudine, in luoghi erbosi, nei prati …

GOJI, LA PIANTA DELLA GIOVINEZZA
Il Goji o più precisamente il Lycium barbarum, è una pianta appartenente alla famiglia delle Solanaceae (alla pari del pomodoro, patata, peperone) ed è originaria dell’area compresa tra il Tibet, Cina del nord e Mongolia.In questi paesi la pianta del …

IL FUCUS: UN’ALGA PER DIMAGRIRE
È arrivato il tanto temuto momento di rimettersi in forma!Finito il Carnevale si concludono anche tutti i festeggiamenti e i rispettivi “peccati di gola” che ci si concede in questo periodo.Per evitare le diete dell’ultimo momento, per nulla benefiche per …

CAPELLI STRESSATI? ECCO LE CAUSE
Capelli sfibrati, secchi ed opachi..sono solo alcuni esempi dei cosiddetti inestetismi del capello.Nella maggior parte dei casi si tratta di disturbi più profondi che trovano “sfogo” attraverso la nostra pelle.La pelle, insieme a i suoi annessi cutanei e cioè capelli, …

ARGILLA VERDE E BIANCA: L’AIUTO CHE CI VIENE DALLA TERRA
Questa antica sostanza terapeutica, conosciuta fin dai tempi degli Egizi ed utilizzata dai cosiddetti padri della medicina come Ippocrate, Dioscoride, Galeno ed Avicenna, ha l’unico torto di essere troppo conosciuta e quindi volgarizzata.Questo anche per la facilità nella sua reperibilità …

SPIRULINA: UN’ALGA PER ABBRONZARSI SENZA RISCHI
Prendere il sole fa bene: le radiazioni solari non sono soltanto dannose e, anzi, possono migliorare l’umore stimolando le ghiandole surrenali, regolare i ritmi ormonali e la pressione sanguigna, stimolare la sintesi di vitamina D, tanto preziosa per la salute …