LEGGI TUTTO
Gennaio 23, 2023

SALCERELLA: PIANTA ASTRINGENTE E ANTINFIAMMATORIA

Il Lythrum salicaria L., famiglia delle Litracee, deve il suo nome botanico a: Lytrum dal greco coagulo di sangue, per via del colore rosa delle infiorescenze, e a salicaria per la forma delle foglie che assomigliano a quelle dei salici. …

LEGGI TUTTO
Febbraio 3, 2015

ARNICA MONTANA

Nome Botanico: Arnica montana L.
Famiglia: Asteraceae
LEGGI TUTTO
Maggio 26, 2021

UNGUENTI FAI DA TE CON OLEOLITI ED OLI ESSENZIALI

Preparare un unguento a base di estratti vegetali e oli essenziali può risultare un ottimo rimedio casalingo per il trattamento di lievi problematiche cutanee, quali ad esempio irritazioni, piccole abrasioni, rossori localizzati, etc. Utilizzando utensili domestici, ingredienti di uso comune …

LEGGI TUTTO
Luglio 15, 2014

IPERICO

Nome Botanico: Hypericum perforatum L.
Famiglia: Hypericaceae
LEGGI TUTTO
Giugno 20, 2014

CAMOMILLA COMUNE

Nome Botanico: Matricaria recutita L.
Famiglia: Asteraceae
LEGGI TUTTO
Maggio 22, 2014

ACHILLEA

Nome Botanico: Achillea millefolium L.
Famiglia: Asteraceae
LEGGI TUTTO
Maggio 22, 2014

CALENDULA

Nome Botanico: Calendula officinalis L.
Famiglia: Asteraceae
LEGGI TUTTO
Dicembre 17, 2020

PELLE E MASCHERINA: LA BEAUTY ROUTINE INVERNALE

È il solstizio d’inverno e il freddo invernale, già da qualche giorno ci sta regalando un’anteprima di temperature basse, neve, ghiaccio, umidità e sbalzi di temperatura. Come sta la tua pelle? Probabilmente avrai notato una perdita di idratazione, un colore diverso, magari …

LEGGI TUTTO
Giugno 22, 2016

Oleolito di Iperico: una risorsa naturale per gli amici a quattro zampe

  L’Hypericum perforatum, meglio noto come Iperico o Erba di San Giovanni, è una delle piante officinali più studiate e maggiormente conosciute per i suoi effetti: lenitivo-cicatrizzante ad uso topico ed antidepressivo ad uso orale. Il primo ricercatore a studiarla …