LEGGI TUTTO
Settembre 5, 2022

BAOBAB: FONTE DI GRANDI POTENZIALITÀ

L’Adansonia digitata, appartenente alle Bombacaceae, è un possente albero con enorme tronco, più o meno fibroso e all’interno spugnoso. La denominazione botanica: Adansonia digitata, deve il suo nome allo studioso francese Michel Adanson, che nel XVIII secolo fornì per primo …

LEGGI TUTTO
Luglio 3, 2017

ALOE VERA: PROPRIETÀ E BENEFICI

  Il genere Aloe appartiene alla famiglia delle Aloeaceae (secondo la classificazione APG III alla famiglia delle Xanthorrhoeaceae, sottofamiglia Asphodelaceae), anche se un’ulteriore suddivisione è possibile considerando la ramificazione del tronco rispetto all’inserimento della foglia: acaulis sono le specie che …

LEGGI TUTTO
Gennaio 24, 2017

CARRUBO: utilizzo, proprietà e tradizione

  Coltivato da almeno quattro millenni il Carrubo, i cui baccelli secondo la tradizione biblica furono l’unico alimento di cui si nutrì Giovanni Battista nel deserto; rappresenta oltre che un un’ottima fonte di fibre, anche un efficace additivo alimentare e un …

LEGGI TUTTO
Gennaio 11, 2016

TISANE D’INVERNO: gustiamole alla nostra salute!

  L’inverno è sinonimo di freddo, ma anche di camino acceso, del comfort di una bella coperta in lana mentre guardiamo un film seduti sul sofà o di cene in compagnia di amici. Siete d’accordo?   Sì, probabilmente è una …

LEGGI TUTTO
Luglio 6, 2015

Verbasco (Verbascum thapsus L.): il suo utilizzo nella tradizione popolare

Il Verbascum thapsus L., appartenente alla famiglia delle Scrophulariaceae è comunemente conosciuto con il nome di Tasso barbasso, ma spesso citato come barbaraschio, barbaresco, tasse barbasse, tass’, barbalase. Il Verbascum thapsus, qui descritto, è il più comune, ma esistono anche …

LEGGI TUTTO
Marzo 13, 2015

SEMI DI LINO: PROPRIETÀ E APPLICAZIONI

Il  lino ovvero Linum usitatissimum L., appartiene alla famiglia delle Linaceae ed è coltivato sin dal 5.000 a.C., prima dai popoli mesopotamici e poi dagli egizi, costituendo così una delle più antiche piante da raccolto. La pianta è un’erbacea annuale, glabra, …

LEGGI TUTTO
Febbraio 6, 2015

BORRAGINE: il suo utilizzo nella tradizione e in cucina

La Borago officinalis L., chiamata volgarmente borragine è una pianta annuale che fa parte della famiglia delle Boraginaceae. L’origine del suo nome è completamente oscura; alcuni ipotizzano che sia “borragine” sia “borago” derivino dal latino corago , che a sua …