LEGGI TUTTO
Novembre 5, 2014

SCHISANDRA

Nome Botanico: Schisandra chinensis (Turcz.) Baill.
Famiglia: Schisandraceae
LEGGI TUTTO
Luglio 15, 2014

GINSENG

Nome Botanico: Panax ginseng C.A Meyer
Famiglia: Araliaceae
LEGGI TUTTO
Aprile 28, 2020

GIUGGIOLO: UTILIZZO, PROPRIETÀ E TRADIZIONE

Il Giuggiolo, Ziziphus jujuba var. spinosa, appartenente alla famiglia delle Rhamnaceae, è un piccolo albero munito di spine, originario della Cina e introdotto all’inizio dell’era Cristiana in Europa, che non supera i 10 m di altezza. Il suo nome viene …

LEGGI TUTTO
Maggio 6, 2019

ALBERO DI GELSO: STORIA, PROPRIETÀ E BENEFICI

  Pianta arborea dotata di notevole rusticità, che ben si adatta a condizioni pedoclimatiche assai varie; il Gelso è proveniente dall’Asia e presente in Italia da secoli, dove si è diffuso in passato per l’impiego tradizionale delle sue foglie come …

LEGGI TUTTO
Dicembre 21, 2018

FICO D’INDIA: UTILIZZO, PROPRIETÀ E TRADIZIONE

Castore Durante scrive che di questa varietà di fico: non se ne conoscono bene le virtù, si sa solo che “quelli che mangiano questi fichi fanno l’orina rossa come sangue … “. Inoltre, dice che le pale scaldate, spaccate a metà …

LEGGI TUTTO
Giugno 19, 2018

BIANCOSPINO: PIANTA PER LA SERENITÀ DEL CUORE

L’elegante Biancospino è un arbusto o un piccolo albero che fa parte della grande e numerosa famiglia delle Rosaceae, e per essere più precisi rientra nella sottofamiglia delle Pomoideae. Le Rosaceae sono piante cosmopolite, anche se più frequenti nell’emisfero Boreale. …

LEGGI TUTTO
Ottobre 25, 2016

ASTRAGALO: PER RINFORZARE LE TUE DIFESE!

  L’Astragalo o meglio Astragalus membranaceus è una pianta erbacea perenne che cresce in Cina e in Mongolia. Questa pianta è multistelo, è resistente al freddo, e cresce fino a 30-60 cm. Le sue foglie composite imparipennate hanno steli lanuginosi ed …

LEGGI TUTTO
Luglio 28, 2015

ZENZERO: LA RADICE DELLA SALUTE

Lo Zenzero, Zingiber officinale, è uno dei componenti della famiglia botanica delle Zingiberaceae che comprende anche il Cardamomo e la Curcuma. I popoli orientali sono stati i primi utilizzatori di questa pianta che si è diffusa in Europa grazie ad …

LEGGI TUTTO
Novembre 11, 2014

LA POTENZA DELLE SPEZIE

Il sapore della storia Le prime notizie riguardanti queste piante esotiche, da sempre considerate preziose per la difficoltà di reperimento, provengono dalla Cina. Grazie alla presenza di vie marittime alcune spezie rare, arrivarono in oriente, dalle isole Molucche, da sempre considerate …