Archivio tag: malattie da raffreddamento

TIMO

OLIO ESSENZIALE DI MIRRA: UTILIZZI E PROPRIETÀ
Secondo la leggenda Mirra era la figlia di Cinira, re di Cipro; che forse per un’affermazione sventata della madre, la regina Cencreide, o forse per la sua poca devozione ad Afrodite; venne dalla dea punita in modo crudele. Si innamorò …

UNGUENTO BALSAMICO FAI DA TE: RICETTA E PREPARAZIONE
Bentornati! Oggi vi dirò come preparare un unguento balsamico da utilizzare nei giorni freddissimi in caso di mal di testa e congestione nasale, da applicare sotto la pianta dei piedi, sul petto e sulla schiena, sulle tempie o semplicemente da …

MENÙ SPEZIATI, CONTRO I MALANNI STAGIONALI
I colori autunnali iniziano a vedersi tra i paesaggi dello stivale; annunciando l’inizio della stagione autunnale, con temperature in discesa e l’arrivo dei primi raffreddori e malanni stagionali. Malanni a cui è possibile rimediare con l’aiuto di alcuni medicinali; ma …

CRESCIONE D’ACQUA: UTILIZZO, PROPRIETÀ E TRADIZIONE
Il Nasturtium officinale R.Br., Famiglia delle Cruciferae (ex Brassicaceae), è chiamato normalmente Crescione o Nasturzio. Il nome del genere Nasturtium deriverebbe dal latino Nas = naso e tortus = torto; dovuto all’odore piccante che irrita le narici. È una …

OLIO ESSENZIALE DI ISSOPO: UTILIZZI E PROPRIETÀ
L’Issopo gode di una reputazione molto antica, in quanto veniva usato per purificare i luoghi sacri oltre che come erba aspersoria, proprio in virtù del suo contenuto in olio essenziale. Nei secoli passati l’Issopo, oltre ad essere utilizzato come pianta …

OLIO ESSENZIALE DI EUCALIPTO: UTILIZZI E PROPRIETÀ
Originario dell’Australia e della Tasmania l’Eucalyptus globulus viene oggi coltivato in tutto il mondo. Gli aborigeni australiani sono stati chiaramente i primi a scoprire le proprietà medicamentose di questo genere di alberi, ed erano in grado di distinguere, in base alle …

OLIO ESSENZIALE DI TIMO: UTILIZZI E PROPRIETÀ
Il Timo è una pianta appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, così come Menta, Basilico, Lavanda ed altre specie ampiamente note per il loro profumo o aroma. Questa sua caratteristica deriva dalla presenza, nelle foglie, di strutture producenti olio essenziale. Con …

PINO MUGO: un respiro di salute!
Durante una passeggiata montana sui pendii delle Alpi centro-orientali nostrane, camminando nel regno delle Conifere, potremmo imbatterci nei mugheti, caratteristici boschi di Pino mugo (Pinus mugo Turra). Questo Pino montano ha un portamento prostrato e cespuglioso per l’adattamento ai venti ed …