LEGGI TUTTO
Olio essenziale di mirra: proprietà, usi e benefici Agosto 3, 2022

OLIO ESSENZIALE DI MIRRA: UTILIZZI E PROPRIETÀ

Secondo la leggenda Mirra era la figlia di Cinira, re di Cipro; che forse per un’affermazione sventata della madre, la regina Cencreide, o forse per la sua poca devozione ad Afrodite; venne dalla dea punita in modo crudele. Si innamorò …

LEGGI TUTTO
Febbraio 19, 2020

ERISIMO: UTILIZZO, PROPRIETÀ E TRADIZIONE

L’Erisimo è una pianta erbacea, spesso spontanea, che appartiene alla famiglia delle Crucifere altrimenti dette Brassicaceae. Il Sisymbrium officinale è chiamato volgarmente erba cornacchia o erba crocione, ma il suo nomignolo più diffuso è erba dei cantanti. Il nome Erisimo infatti deriva dal …

LEGGI TUTTO
Maggio 31, 2019

PROPOLI: COS’È E COME SI PREPARA

L’uso della propoli risale a tempi molti antichi: in Egitto i sacerdoti la utilizzavano per mummificare le spoglie dei defunti; i Greci e i Romani la raccoglievano per l’uso esterno, nella cicatrizzazione di piaghe e ferite. Nell’America del Sud gli …

LEGGI TUTTO
Maggio 6, 2019

ALBERO DI GELSO: STORIA, PROPRIETÀ E BENEFICI

  Pianta arborea dotata di notevole rusticità, che ben si adatta a condizioni pedoclimatiche assai varie; il Gelso è proveniente dall’Asia e presente in Italia da secoli, dove si è diffuso in passato per l’impiego tradizionale delle sue foglie come …

LEGGI TUTTO
Ottobre 1, 2014

LA PROPOLI: UN CONCENTRATO DI ATTIVITÀ TERAPEUTICHE

Il nome della Propoli, o più correttamente Propolis, deriva dal greco: pro = davanti, polis = città, ossia “davanti la città”, per indicare l’uso che ne fanno le api.   La propoli infatti è il materiale di protezione utilizzato da …