Archivio tag: infuso

VERGA D’ORO: UTILIZZO, PROPRIETÀ E TRADIZIONE
La Solidago virgaurea L. appartiene alla famiglia delle Asteraceae (ex Compositae). Il suo nome deriva da Solidago dal latino solidare: rendere sano, rinforzare; virga indica il ramoscello, la verga; aureus è invece riferito al colore giallo oro dei suoi …

LAMPONE, UNA PIANTA DAI TANTI USI
Il Rubus idaeus L., famiglia delle Rosaceae, è un piccolo arbusto alto 100-150 cm con rizoma strisciante. Frequente nei boschi, vive dalla zona sub-collinosa a quella montuosa e alpina di tutta la nostra penisola; dai 1000 ai 2000 metri s.l.m., …

TISANA DEPURATIVA E DRENANTE FAI DA TE
Molte nostre abitudini, alcune poco salutari come mangiare pesante, altre necessarie come assumere farmaci per terapie prolungate, possono affaticare il nostro fegato, principale organo deputato alla detossificazione dell’organismo. Anche la diuresi è importante in questa direzione in quanto attraverso essa …

FIORDALISO: UN MAGNIFICO FIORE PER I NOSTRI OCCHI
Il nome botanico della Centaurea cyanus L., famiglia delle Composite, fu attribuito alla pianta da Linneo nel 1737, tale nome trova la genesi nella figura mitologica del centauro Chirone, un Centauro figlio di Crono, molto famoso per il suo animo …

CENTAUREA MINORE: UTILIZZO, PROPRIETÀ E TRADIZIONE
Pianta conosciuta come erba china, per le proprietà febbrifughe, viene detta anche “scacciafebbre” e in alcune tradizioni, a causa del suo gusto molto amaro, è chiamata fel terrae, cioè “fiele della terra“. Il nome le deriverebbe dal greco eritros …

PINO MUGO: un respiro di salute!
Durante una passeggiata montana sui pendii delle Alpi centro-orientali nostrane, camminando nel regno delle Conifere, potremmo imbatterci nei mugheti, caratteristici boschi di Pino mugo (Pinus mugo Turra). Questo Pino montano ha un portamento prostrato e cespuglioso per l’adattamento ai venti ed …

TISANA RILASSANTE FAI DA TE
Una tazza fumante tra le mani nella comodità e il confort di una bella poltrona; immersi nel tepore di una morbida coperta… ecco le gioie della stagione fredda! Le tisane rappresentano certamente uno dei piaceri dell’inverno; oltretutto scegliere gli ingredienti …

ACHILLEA: MILLEFOGLIE E MILLE PROPRIETÀ
Achillea millefolium L. è il nome scientifico di una pianta appartenente alla famiglia della Composite o Asteraceae, ma è conosciuta popolarmente attraverso molti altri nomi: Erba del soldato, Millefoglio, Sanguinella, Erba dei tagli, Stagnasangue, Nosebleed, Staunchweed, Woundwort o Yarroway. L’Achillea …

TISANE D’INVERNO: gustiamole alla nostra salute!
L’inverno è sinonimo di freddo, ma anche di camino acceso, del comfort di una bella coperta in lana mentre guardiamo un film seduti sul sofà o di cene in compagnia di amici. Siete d’accordo? Sì, probabilmente è una …