LEGGI TUTTO
Castagne benefici e proprietà Dicembre 13, 2022

CASTAGNE: I BENEFICI DI UN FRUTTO SPINOSO DAL CUORE DOLCE

La Castanea sativa Mill. chiamata anche ‘’pane dei poveri’’, è un albero che appartiene alla famiglia delle Fagaceae. Con i suoi 30 metri di altezza è presente in tutti i boschi italiani e si presenta con fusto ramificato, chioma rotondeggiante …

LEGGI TUTTO
Settembre 5, 2022

BAOBAB: FONTE DI GRANDI POTENZIALITÀ

L’Adansonia digitata, appartenente alle Bombacaceae, è un possente albero con enorme tronco, più o meno fibroso e all’interno spugnoso. La denominazione botanica: Adansonia digitata, deve il suo nome allo studioso francese Michel Adanson, che nel XVIII secolo fornì per primo …

LEGGI TUTTO
Novembre 5, 2014

SCHISANDRA

Nome Botanico: Schisandra chinensis (Turcz.) Baill.
Famiglia: Schisandraceae
LEGGI TUTTO
Luglio 1, 2022

CRESPINO: UTILIZZO, PROPRIETÀ E TRADIZIONE

Il Berberis vulgaris L., comunemente conosciuto come Crespino, appartiene alla famiglia delle Berberidaceae.   Il nome Berberis sembra sia legato alla lucentezza delle foglie, infatti la voce greca berberi indica la lucente madreperla. In Italia deve il suo nome al latino “acrispinum”, che significa “dalle spine acute”. Il Crespino è un piccolo arbusto alto fino a 3 …

LEGGI TUTTO
Dicembre 9, 2021

LA DOLCEZZA DELLA VANIGLIA: STORIA E PROPRIETÀ

La Vanilla planifolia Jacks. ex Andrews, Famiglia delle Orchidaceae, è comunemente conosciuta come Vaniglia. Il suo nome deriva dallo spagnolo vainilla, diminutivo di vaina = vagina, per la forma del frutto. La Vaniglia è il baccello di un’orchidea rampicante originaria …

LEGGI TUTTO
Luglio 15, 2014

GOJI

Nome Botanico: Lycium barbarum
Famiglia: Solanaceae
LEGGI TUTTO
Ottobre 18, 2021

ANETO: UTILIZZO, PROPRIETÀ E TRADIZIONE

L’Anethum graveolens L. appartiene alla famiglia delle Apiaceae (ex Umbelliferae). Il suo nome deriva dal greco ànetos = sciolto, scapigliato; dalla forma delle foglie che somigliano molto a quelle del Finocchio, del Coriandolo e dell’Anice. Si tratta di una pianta …

LEGGI TUTTO
Ottobre 4, 2021

SENNA: CONTRO LA STIPSI OCCASIONALE

La Senna è una specie botanica molto importante e conosciuta nel campo dell’erboristeria. Sono piante appartenenti alla famiglia delle Leguminose Cesalpinaceae e si presentano sotto forma di arbusti o suffrutici di dimensioni che arrivano al massimo a 2 m di …

LEGGI TUTTO
Giugno 24, 2014

CORIANDOLO

Nome Botanico: Coriandrum sativum L
Famiglia: Apiaceae