LEGGI TUTTO
Novembre 24, 2016

MANDARINO

Nome Botanico: Citrus reticulata Blanco
Famiglia: Rutaceae
LEGGI TUTTO
Il Boldo una pianta coleretica e digestiva Marzo 1, 2023

BOLDO: PIANTA DIGESTIVA E COLERETICA

Il Peumus boldus Molina, famiglia delle Monimiaceae, comunemente conosciuto come Boldo, deve il suo nome botanico a Peumus, nome cileno della pianta e a boldus, dedicato al botanico spagnolo D. Boldo, che probabilmente per primo descrisse la specie. Il Boldo …

LEGGI TUTTO
Test ALT Novembre 9, 2022

BETULLA: ALBERO DI LUCE CHE DEPURA IL CORPO

Considerata nel medioevo simbolo di saggezza e albero di luce; fa parte del gruppo dei primi alberi colonizzatori, apparso circa 30˙000 anni fa. Albero monoico, la Betulla, ha il tronco e i rami sottili e la corteccia bianco-argentata. Le foglie …

LEGGI TUTTO
Novembre 5, 2014

TIMO

Nome Botanico: Thymus vulgaris L.
Famiglia: Lamiaceae
LEGGI TUTTO
Novembre 5, 2014

TARASSACO

Nome Botanico: Taraxacum officinale (L.) Weber F.H. Wigg.
Famiglia: Asteraceae
LEGGI TUTTO
Novembre 5, 2014

STEVIA

Nome Botanico: Stevia rebaudiana Bertoni
Famiglia: Asteraceae
LEGGI TUTTO
Settembre 5, 2022

BAOBAB: FONTE DI GRANDI POTENZIALITÀ

L’Adansonia digitata, appartenente alle Bombacaceae, è un possente albero con enorme tronco, più o meno fibroso e all’interno spugnoso. La denominazione botanica: Adansonia digitata, deve il suo nome allo studioso francese Michel Adanson, che nel XVIII secolo fornì per primo …

LEGGI TUTTO
Novembre 5, 2014

SANTOREGGIA

Nome Botanico: Satureja montana L.
Famiglia: Lamiaceae
LEGGI TUTTO
Novembre 5, 2014

SALVIA

Nome Botanico: Salvia officinalis L.
Famiglia: Lamiaceae