Archivio tag: fegato

AGRIMONIA: UTILIZZO, PROPRIETÀ E TRADIZIONE
L’Agrimonia o Agrimonia eupatoria L., famiglia delle Rosaceae, è chiamata anche erba di San Guglielmo o Eupatorio dei greci. Il suo nome deriva da Mitridate Eupatore Dioniso, re del Ponto (I sec. a.C), che secondo tradizione, introdusse la pianta in …

ALBERO DI GELSO: STORIA, PROPRIETÀ E BENEFICI
Pianta arborea dotata di notevole rusticità, che ben si adatta a condizioni pedoclimatiche assai varie; il Gelso è proveniente dall’Asia e presente in Italia da secoli, dove si è diffuso in passato per l’impiego tradizionale delle sue foglie come …

FUMARIA: STORIA, PROPRIETÀ E BENEFICI
La Fumaria officinalis L. appartiene alla famiglia delle Papaveraceae. Il nome Fumaria, dal latino fumus, si riferisce all’odore del fumo o di fuliggine che l’erba sfregata emana. Plinio scrive che il succo instillato negli occhi rende più chiara la vista …

LA MENTA: NUOVO ALLEATO PER IL NOSTRO FEGATO
I disordini del fegato come epatite B e C, epatiti autoimmuni e accumulo di grasso (steatoepatite non alcolica), sono molto diffusi tra le popolazioni di tutto il mondo. Alcune di queste patologie, oltre che dall’eccessivo consumo di alcol o …

CICORIA: una manciata di benessere dai campi
La Cicoria (Cichorium intybus) è una pianta erbacea perenne e spontanea, presente in tutto il nostro territorio. Appartenente alla famiglia delle Asteraceae, fiorisce generalmente da maggio a settembre fino ai 1200 metri di altitudine, in luoghi erbosi, nei prati …

SCIROPPO DI TARASSACO FATTO IN CASA PER TOSSE E MAL DI GOLA
Detto anche “miele” di Tarassaco per la sua consistenza. I fiori, di color giallo vivo, si raccolgono in primavera e si possono trovare nella maggior parte dei campi incolti, a diverse altitudini. Il nome Tarassaco in greco significa rimedio proprio …

IL DRENAGGIO: COME RITORNARE IN FORMA IN MANIERA SANA E NATURALE
Ebbene si, è arrivato il temuto momento di fare i conti con il buco della cintura dopo il periodo di feste e quindi di grandi banchetti e peccati di gola.Ma non facciamoci prendere dall’ansia… infondo l’essersi rilassati per un periodo, …

CARDO MARIANO: LA PIANTA PER DEPURARE IL FEGATO
È di sicuro uno dei rimedi più utilizzati nella medicina dei semplici ed il suo utilizzo è risalente a più di due millenni fa. Il nome scientifico, Sylibum marianum, deriva dal greco sillabon che significa “cardo latteo” ed è …

SUCCO ED OLIO ESSENZIALE DI LIMONE: USI E PROPRIETA’
Il Limone (Citrus x limon (L.) Burmann) è un alberello originario della Cina e dell’India ma ormai molto diffuso in tutte le zone del mediterraneo ed in alcuni paesi del continente americano. Di sicuro non appena pensiamo al Limone la …