Archivio tag: fegato

VIOLA DEL PENSIERO

TARASSACO

UVA SPINA: UTILIZZO, PROPRIETÀ E TRADIZIONE
Il Ribes uva-crispa L. o Ribes grossularia L., comunemente conosciuta come Uva spina, è una pianta appartenente alla famiglia Sassifragaceae. Il nome del genere deriva dal latino “Ribes”, nome di una pianta acidula menzionata dai medici arabi; mente la specie …

CARDO MARIANO

CARCIOFO

BARDANA

GRAMIGNA: MOLTO PIÙ DI UN’INFESTANTE
La Cynodon dactylon è comunemente detta Gramigna ed è sinonimo di specie botanica che cresce ovunque, e soprattutto come pianta indesiderata e da estirpare; questo perché ricopre il terreno e impedisce la crescita delle altre piante coltivate nelle vicinanze, ostacola …

AGRIMONIA: UTILIZZO, PROPRIETÀ E TRADIZIONE
L’Agrimonia o Agrimonia eupatoria L., famiglia delle Rosaceae, è chiamata anche erba di San Guglielmo o Eupatorio dei greci. Il suo nome deriva da Mitridate Eupatore Dioniso, re del Ponto (I sec. a.C), che secondo tradizione, introdusse la pianta in …

ALBERO DI GELSO: STORIA, PROPRIETÀ E BENEFICI
Pianta arborea dotata di notevole rusticità, che ben si adatta a condizioni pedoclimatiche assai varie; il Gelso è proveniente dall’Asia e presente in Italia da secoli, dove si è diffuso in passato per l’impiego tradizionale delle sue foglie come …