Carrubo: utilizzo, proprietà e tradizione
Coltivato da almeno quattro millenni il Carrubo, i cui baccelli secondo la tradizione biblica furono l’unico alimento di cui si nutrì Giovanni Battista nel deserto; rappresenta oltre che un un’ottima fonte di fibre, anche un efficace additivo alimentare e un surrogato del cacao. Il nome della Ceratonia siliqua L., famiglia delle Fabaceae (ex. Leguminosae), deriva […]