Carrubo: utilizzo, proprietà e tradizione

  Coltivato da almeno quattro millenni il Carrubo, i cui baccelli secondo la tradizione biblica furono l’unico alimento di cui si nutrì Giovanni Battista nel deserto; rappresenta oltre che un un’ottima fonte di fibre, anche un efficace additivo alimentare e un surrogato del cacao. Il nome della  Ceratonia siliqua L., famiglia delle Fabaceae (ex. Leguminosae), deriva […]

Semi di lino: proprietà e applicazioni

Il  lino ovvero Linum usitatissimum L., appartiene alla famiglia delle Linaceae ed è coltivato sin dal 5.000 a.C., prima dai popoli mesopotamici e poi dagli egizi, costituendo così una delle più antiche piante da raccolto. La pianta è un’erbacea annuale, glabra, di altezza varia, che cambia a seconda dell’utilizzo: la pianta alta fino ad un metro […]

Avena: benefici ed utilizzo

L’Avena (Avena sativa L.) è una pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Graminaceae. Da una punto di vista colturale è una pianta poco esigente che si adatta senza problemi ai climi freddi e umidi, per questo viene coltivata soprattutto in nord Europa. Un esempio è il famoso porridge, tipico della cucina anglosassone,  che si […]

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Iscrizione Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Brevo per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso