LEGGI TUTTO
Gennaio 20, 2021

CONTORNO OCCHI FAI DA TE, TONIFICANTE E ANTIETÀ

A me gli occhi, please! Un piccolo tributo al grande Gigi Proietti per esprimere quanto siano importanti gli occhi in questo periodo, di come siano diventati i veri protagonisti nella nostra vita quotidiana, il nostro biglietto da visita e il …

LEGGI TUTTO
Luglio 25, 2019

TISANA DEPURATIVA E DRENANTE FAI DA TE

Molte nostre abitudini, alcune poco salutari come mangiare pesante, altre necessarie come assumere farmaci per terapie prolungate, possono affaticare il nostro fegato, principale organo deputato alla detossificazione dell’organismo. Anche la diuresi è importante in questa direzione in quanto attraverso essa …

LEGGI TUTTO
Maggio 31, 2019

PROPOLI: COS’È E COME SI PREPARA

L’uso della propoli risale a tempi molti antichi: in Egitto i sacerdoti la utilizzavano per mummificare le spoglie dei defunti; i Greci e i Romani la raccoglievano per l’uso esterno, nella cicatrizzazione di piaghe e ferite. Nell’America del Sud gli …

LEGGI TUTTO
Maggio 6, 2019

LENTISCO E MASTICE DI CHIOS: USI E PROPRIETÀ

Pistacia lentiscus, chiamato comunemente Lentisco appartiene alla famiglia delle Anacardiaceae, è un arbusto sempreverde che può diventare anche un albero alto fino a 3-4 m, con tronco tortuoso, che sembra prostrarsi a terra, e di colore grigio; marrone quando l’esemplare …

LEGGI TUTTO
Luglio 23, 2018

FINOCCHIO: NUOVA FONTE DI MATERIE PRIME ECOSOSTENIBILI

Può un frutto essere fonte di olio vegetale, ed essere adoperato per estrarre olio essenziale e acqua aromatica con proprietà antibatteriche? La risposta è: sì. E il frutto che si presta a tutto questo è il frutto del Finocchio dolce, erroneamente …

LEGGI TUTTO
Settembre 20, 2017

CIPOLLA E RICERCA SCIENTIFICA: UN NUOVO CICATRIZZANTE NATURALE

Allium cepa L., conosciuta comunemente con il nome di Cipolla, è la specie del genere Allium più coltivata e utilizzata, principalmente come insaporitore di pietanze. Oggi, con il sostegno della ricerca scientifica, siamo in grado di dimostrare che la Cipolla …

LEGGI TUTTO
Marzo 4, 2016

LA MIMOSA: BELLA E FORTE COME LA DONNA

  La Mimosa, Acacia dealbata Link, appartiene all’estesa famiglia delle Fabaceae (Leguminose); suddivisa a sua volta in tre sottofamiglie: Mimosoideae, Caesalpinoideae e Faboideae. Alle tre sottofamiglie appartengono erbe, suffrutici, arbusti, alberi e liane; dotati di foglie semplici, digitate, trifogliate, pari …

LEGGI TUTTO
Febbraio 23, 2015

TISANE, INFUSI E DECOTTI: LE DIFFERENZE E LE MODALITÀ DI PREPARAZIONE

Le Tisane sono dei prodotti erboristici che hanno come base acqua e piante officinali. Appartengono alla categoria degli estratti vegetali chiamati idroliti ossia estrazioni di piante secche per mezzo dell’acqua. Fino a cent’anni fa le tisane erano il principale mezzo …