Archivio tag: estrazione

SENNA: CONTRO LA STIPSI OCCASIONALE
La Senna è una specie botanica molto importante e conosciuta nel campo dell’erboristeria. Sono piante appartenenti alla famiglia delle Leguminose Cesalpinaceae e si presentano sotto forma di arbusti o suffrutici di dimensioni che arrivano al massimo a 2 m di …

FREQUENZE DI SAPORI: GLI ULTRASUONI IN CUCINA
L’estrattore ad ultrasuoni può essere impiegato in numerosi ambiti e settori! Nel settore culinario e gastronomico consente delle applicazioni straordinarie, e in questa puntata di FREQUENZE DI SAPORI scopriamo insieme il suo impiego nella preparazione di un estratto di mandorle tostate, …

FREQUENZE DI SAPORI CON ULTRASUONI IN GELATERIA
L’estrattore ad ultrasuoni può essere impiegato in numerosi ambiti e settori! In gelateria consente l’estrazione di aromi di ogni genere in diverse basi liquide, come ad esempio: acqua, latte, panna… In questa puntata di FREQUENZE DI SAPORI scopriamo come può essere …

FREQUENZE DI SAPORI: DOLCI ESTRATTI AD ULTRASUONI
L’estrattore ad ultrasuoni può essere impiegato in numerosi ambiti e settori! In pasticceria permette l’estrazione di aromi di ogni genere in diverse basi liquide, come olio, latte, basi alcoliche… in questa puntata di FREQUENZE DI SAPORI si può vedere come è stato …

EDERA: UNA RAMPICANTE TONIFICANTE
L’Hedera helix, comunemente chiamata Edera è una liana sempreverde i cui rami sterili, con l’aiuto di radici avventizie brevi e fitte, sono in grado di arrampicarsi su muri, rocce e alberi per altezze che possono raggiungere i 10 m. …

FREQUENZE DI SAPORI CON ULTRASUONI IN PASTICCERIA
L’estrattore ad ultrasuoni può essere impiegato in numerosi ambiti e settori! In pasticceria permette l’estrazione di aromi di ogni genere in diverse basi liquide, come latte, panna, olio… in questa puntata di FREQUENZE DI SAPORI si può vedere come è stato …

FREQUENZE DI SAPORI CON ESTRATTORE AD ULTRASUONI
L’estrattore ad ultrasuoni può essere impiegato in numerosi ambiti e settori! Nel settore culinario e gastronomico consente delle applicazioni straordinarie, e in questa puntata di FREQUENZE DI SAPORI si può vedere come è stato impiegato per preparare una salsa a …

ARTEMISIA ABSINTHIUM: STORIA, PROPRIETÀ E TRADIZIONE
L’Artemisia absinthium è una composita diffusa in Europa, Africa settentrionale e Asia occidentale. La troviamo spontanea nella fascia mediterranea fino alla zona subalpina e l’antesi avviene tra luglio e settembre. In Italia vegeta in terreni aridi e sassosi, da 0 …

CONTORNO OCCHI FAI DA TE, TONIFICANTE E ANTIETÀ
A me gli occhi, please! Un piccolo tributo al grande Gigi Proietti per esprimere quanto siano importanti gli occhi in questo periodo, di come siano diventati i veri protagonisti nella nostra vita quotidiana, il nostro biglietto da visita e il …