LEGGI TUTTO
Ottobre 4, 2021

SENNA: CONTRO LA STIPSI OCCASIONALE

La Senna è una specie botanica molto importante e conosciuta nel campo dell’erboristeria. Sono piante appartenenti alla famiglia delle Leguminose Cesalpinaceae e si presentano sotto forma di arbusti o suffrutici di dimensioni che arrivano al massimo a 2 m di …

LEGGI TUTTO
Luglio 3, 2019

ESCOLZIA: IL PAPAVERO CALIFORNIANO CHE COMBATTE ANSIA E INSONNIA

Il Papavero della California, è una piccola pianta erbacea annuale, chiamata così proprio perché originaria di questa località statunitense. Essa si riproduce per seme e si adatta bene a qualsiasi tipo di suolo. Cresce rigogliosa in terreni leggeri, ben drenati, poveri …

LEGGI TUTTO
Novembre 23, 2017

VALERIANA: pianta sedativa e calmante

  Il nome Valeriana deriva dal latino “valere = star bene, vigoroso, sano” per le virtù medicinali che essa possiede. La Valeriana è una pianta erbacea perenne con rizoma verticale, breve, e fusto alto fino ad un metro e mezzo, …

LEGGI TUTTO
Maggio 15, 2017

ORIGANO: una potenza della Natura

  Origamum vulgare L. è una lamiacea erbacea perenne largamente diffusa in tutta la zona mediterranea. Il fusto arriva fino a 50 cm di altezza; è in genere poco ramificato, rossastro con spigoli poco marcati. Le foglie sono picciolate, con …

LEGGI TUTTO
Novembre 15, 2016

PIANTE AROMATICHE E MEDICINALI: LA CONSERVAZIONE

  Durante le ultime settimane abbiamo percorso insieme un itinerario sui diversi dettagli che caratterizzano la corretta preparazione delle piante medicinali per uso domestico. Iniziando con una serie di indicazioni per una raccolta sicura e sostenibile, siamo poi passati alle …

LEGGI TUTTO
Ottobre 25, 2016

ASTRAGALO: PER RINFORZARE LE TUE DIFESE!

  L’Astragalo o meglio Astragalus membranaceus è una pianta erbacea perenne che cresce in Cina e in Mongolia. Questa pianta è multistelo, è resistente al freddo, e cresce fino a 30-60 cm. Le sue foglie composite imparipennate hanno steli lanuginosi ed …

LEGGI TUTTO
Ottobre 13, 2016

PIANTE AROMATICHE E MEDICINALI: TECNICHE DI ESSICCAZIONE

  Vi attira l’idea di preparare la vostra selezione personale di erbe culinarie, tisane e piante medicinali? Allora, non perdetevi la prima parte di questo percorso dedicato alla conservazione di piante silvestri: la raccolta.   Se siete pronti per la …

LEGGI TUTTO
Settembre 19, 2016

PIANTE AROMATICHE E MEDICINALI: LA RACCOLTA

  Raccolta spontanea: scelta delle piante e riconoscimento con tutti i consigli per una raccolta sostenibile e sicura   In Italia così come in altri paesi della zona mediterranea è possibile identificare, senza troppe difficoltà, diverse piante silvestri commestibili. Le …

LEGGI TUTTO
Febbraio 23, 2015

TISANE, INFUSI E DECOTTI: LE DIFFERENZE E LE MODALITÀ DI PREPARAZIONE

Le Tisane sono dei prodotti erboristici che hanno come base acqua e piante officinali. Appartengono alla categoria degli estratti vegetali chiamati idroliti ossia estrazioni di piante secche per mezzo dell’acqua. Fino a cent’anni fa le tisane erano il principale mezzo …