LEGGI TUTTO
Test ALT Novembre 9, 2022

BETULLA: ALBERO DI LUCE CHE DEPURA IL CORPO

Considerata nel medioevo simbolo di saggezza e albero di luce; fa parte del gruppo dei primi alberi colonizzatori, apparso circa 30˙000 anni fa. Albero monoico, la Betulla, ha il tronco e i rami sottili e la corteccia bianco-argentata. Le foglie …

LEGGI TUTTO
Ottobre 20, 2021

UVA SPINA: UTILIZZO, PROPRIETÀ E TRADIZIONE

Il Ribes uva-crispa L. o Ribes grossularia L., comunemente conosciuta come Uva spina, è una pianta appartenente alla famiglia Sassifragaceae. Il nome del genere deriva dal latino “Ribes”, nome di una pianta acidula menzionata dai medici arabi; mente la specie …

LEGGI TUTTO
Luglio 15, 2014

FRASSINO

Nome Botanico: Fraxinus excelsior L.
Famiglia: Oleaceae
LEGGI TUTTO
Giugno 25, 2014

EQUISETO

Nome Botanico: Equisetum arvense L.
Famiglia: Equisetaceae
LEGGI TUTTO
Luglio 30, 2021

SAPONARIA: UTILIZZO, PROPRIETÀ E TRADIZIONE

La Saponaria officinalis L., famiglia delle Caryophyllaceae, deve il suo nome al fatto che la radice fa spumeggiare l’acqua come il sapone e ha proprietà detersive. È una pianta erbacea perenne con rizoma strisciante e fusti eretti alti fino a …

LEGGI TUTTO
Giugno 5, 2014

ALKEKENGI

Nome Botanico: Physalis alkekengi
Famiglia: Solanaceae
LEGGI TUTTO
Aprile 2, 2021

CRESCIONE D’ACQUA: UTILIZZO, PROPRIETÀ E TRADIZIONE

Il Nasturtium officinale R.Br., Famiglia delle Cruciferae (ex Brassicaceae), è chiamato normalmente Crescione o Nasturzio. Il nome del genere Nasturtium deriverebbe dal latino Nas = naso e tortus = torto; dovuto all’odore piccante che irrita le narici.   È una …

LEGGI TUTTO
Gennaio 9, 2021

RUMEX ACETOSA: UTILIZZO, PROPRIETÀ E TRADIZIONE

Il Rumex acetosa L., famiglia delle Polygonaceae, è comunemente conosciuto con il nome di Romice, ma è detto anche “Erba brusca”. Rumex significa “lancia”, nome dovuto alla forma delle foglie che sembrano delle lance; mentre acetosa per il suo sapore che …

LEGGI TUTTO
Dicembre 16, 2020

PARIETARIA: UTILIZZO, PROPRIETÀ E TRADIZIONE

La Parietaria officinalis L., famiglia Urticaceae, è una pianta erbacea, spontanea in tutta Italia, dal mare fino ai 900 metri. La troviamo sui vecchi muri, sulle rocce, lungo le siepi, nei boschi e nei luoghi asciutti. Il nome Parietaria deriva …