Archivio tag: distillazione

LAVANDA

OLIO ESSENZIALE DI LAVANDA: UTILIZZI E PROPRIETÀ
La popolarissima Lavandula angustifolia è un piccolo arbusto sempreverde originario delle zone costiere del Mediterraneo appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, coltivato per il delizioso profumo delle sue infiorescenze viola e per il suo valore decorativo. L’origine del nome è …

OLIO ESSENZIALE DI MENTA: UTILIZZI E PROPRIETÀ
Il nome Menta ha un’origine mitologica. Deriva dal nome della ninfa Mintha, figlia del dio dei fiumi Cocito che, oggetto dell’amore di Ade, venne per gelosia trasformata da Persefone in un’umile pianta insignificante, alla quale sembra, però, che neppure Persefone, …

AROMATERAPIA: COME SCEGLIERE UN OLIO ESSENZIALE
La scelta dell’olio essenziale dipende moltissimo dagli usi che ne vogliamo fare. L’aromaterapia può essere utilizzata in diversi modi, ma il più comune e più congeniale a tutti è l’uso dei diffusori per ambienti. Ad oggi ci sono …

AROMATERAPIA: IL BENEFICIO DEGLI OLI ESSENZIALI
Aroma terapia… cosa ci fa pensare questo accostamento di parole? Aroma = il profumo, l’essenza Terapia = una cura, un rimedio, una soluzione Infatti il termine coniato nel 1937 da René-Maurice Gattefossé (1881-1950) indica proprio una cura attraverso gli aromi, …

AROMATERAPIA: LA STORIA
Il termine Aromaterapia in semplicità è l’utilizzo di oli essenziali come uso terapeutico per migliorare la salute, guarire il corpo e armonizzare lo spirito. L’olfatto è il più potente e istintivo dei nostri sensi. Tramite l’odore, il profumo, …

CHIPS ALL’ACQUA AROMATICA DI ROSMARINO
Durante la distillazione, anche domestica, di una pianta aromatica vengono prodotte oltre all’olio essenziale, anche importanti quantità di acqua aromatica. Poter individuare i giusti utilizzi per l’impiego ottimale di un prodotto così utile e benefico come l’idrolato, è estremamente interessante. L’ambito culinario è …

ACQUE AROMATICHE O IDROLATI: COSA SONO?
La distillazione in corrente di vapore è una tecnica che permette di estrarre gli oli essenziali dal tessuto della pianta, mediante il loro trasporto da parte del vapore acqueo. Al termine di questo processo si ottengono sempre due importanti prodotti: …

OLIO ESSENZIALE DI YLANG YLANG: UTILIZZI E PROPRIETÀ
Il suo nome sembra derivare dal termine del dialetto filippino Alang-ilang che significa “appeso”, “galleggiante” a descrivere i grandi fiori penduli dell’albero, da cui si ricava l’olio essenziale. Questo grande albero tropicale originario di Indonesia e Filippine, fu introdotto …