Archivio tag: dieta mediterranea

COSA C’E’ NELL’ORTO IN INVERNO?
L’inverno è la stagione con le temperature più rigide e con le giornate più buie dell’anno ma non per questo deve essere considerato un periodo triste e grigio. Al contrario, è una stagione magica che rispecchia il bisogno ciclico …

VITAMINE: LE AMMINE DELLA VITA
Le vitamine sono composti organici essenziali per la vita, indispensabili per il buon funzionamento, l’accrescimento e il mantenimento dell’organismo. Le vitamine non hanno valore energetico, quindi non apportano calorie, ma sono indispensabili per regolare i processi metabolici e le …

PEPERONCINO: UN ANTIDOLORIFICO NATURALE
Non molto amato da chi ha palati delicati e spesso accusato di creare bruciori di stomaco, in realtà il Peperoncino (Capsicum spp.) è un piccolo frutto appartenente alla famiglia delle Solanaceae, dotato di grandissime potenzialità terapeutiche, non sempre conosciute, ma …

AGLIO: DALLA TAVOLA ALLA PREVENZIONE DELL’ARTERIOSCLEROSI
L’Aglio (Allium sativum L.) è una specie appartenente alla famiglia delle Alliaceae (ex Liliaceae).È un erba perenne che presenta un tipico bulbo solitario, globoso e costituito da un certo numero di bulbilli, i cosiddetti “spicchi”.Originario dell’Asia Centrale e del Caucaso, …

OLIVO: PANACEA E ALBERO DELLA PERFEZIONE
L’insieme di pregi estetici ma anche funzionali dell’Olivo (Olea europaea L.) hanno fatto sì che questa pianta fosse divinizzata, amata ed innalzata a simbolo fin dai tempi più remoti: albero da legname pregiato, pianta che dà alimento e allo stesso …