Archivio tag: dermatiti

PARIETARIA: UTILIZZO, PROPRIETÀ E TRADIZIONE
La Parietaria officinalis L., famiglia Urticaceae, è una pianta erbacea, spontanea in tutta Italia, dal mare fino ai 900 metri. La troviamo sui vecchi muri, sulle rocce, lungo le siepi, nei boschi e nei luoghi asciutti. Il nome Parietaria deriva …

AGRIMONIA: UTILIZZO, PROPRIETÀ E TRADIZIONE
L’Agrimonia o Agrimonia eupatoria L., famiglia delle Rosaceae, è chiamata anche erba di San Guglielmo o Eupatorio dei greci. Il suo nome deriva da Mitridate Eupatore Dioniso, re del Ponto (I sec. a.C), che secondo tradizione, introdusse la pianta in …

ELICRISO

ELICRISO, IL SOLE D’ORO
l’Elicriso (Helichrysum italicum (Roth) G. Don) è una pianta fortemente aromatica diffusa in tutta la penisola, in particolare sull’Appennino e lungo i litorali marini. Sarà capitato a tutti, durante una passeggiata estiva, di venire completamente avvolti da un profumo …

CARDIOSPERMUM HALICACABUM: IL CORTISONE NATURALE
Il Cardiospermum halicacabum è una pianta erbacea rampicante con piccoli fiori bianchi appartenente alla famiglia delle Sapindaceae.Il nome del genere Cardiospermum deriva dall’aspetto dei semi, grandi come un grano di pepe, di colore marrone scuro e con un cuore bianco …