LEGGI TUTTO
Gennaio 23, 2023

SALCERELLA: PIANTA ASTRINGENTE E ANTINFIAMMATORIA

Il Lythrum salicaria L., famiglia delle Litracee, deve il suo nome botanico a: Lytrum dal greco coagulo di sangue, per via del colore rosa delle infiorescenze, e a salicaria per la forma delle foglie che assomigliano a quelle dei salici. …

LEGGI TUTTO
Giugno 24, 2014

CARDO MARIANO

Nome Botanico: Silybum marianum L.
Famiglia: Asteraceae
LEGGI TUTTO
Febbraio 11, 2021

LAMPONE, UNA PIANTA DAI TANTI USI

Il Rubus idaeus L., famiglia delle Rosaceae, è un piccolo arbusto alto 100-150 cm con rizoma strisciante. Frequente nei boschi, vive dalla zona sub-collinosa a quella montuosa e alpina di tutta la nostra penisola; dai 1000 ai 2000 metri s.l.m., …

LEGGI TUTTO
Maggio 31, 2019

BORSA DEL PASTORE: UTILIZZO, PROPRIETÀ E TRADIZIONE

La Borsa del pastore è una pianta erbacea annuale che risulta essere comunissima in Italia ed è molto ubiquitaria. L’etimologia del suo nome è riferita alla forma del frutto, una siliquetta, che ha la forma di un piccolo cuore appiattito …

LEGGI TUTTO
Gennaio 9, 2017

SALICE: UN ANTINFIAMMATORIO NATURALE

  Il Salix alba è un albero appartenente alla famiglia delle Salicaceae ed è conosciuto con il nome volgare di Salice. E’ una pianta che può arrivare a misurare anche 20 m di altezza, ma se coltivato viene potato e …

LEGGI TUTTO
Novembre 24, 2016

SPEZIE ALLEATE CONTRO IL FREDDO: la miscela di Valnet

  L’inverno è appena iniziato ed i primi raffreddori di stagione fanno capolino. La natura ci viene in aiuto con una delle più antiche miscele di oli essenziali con comprovata attività antimicrobica: il Grog di Valnet.   Jean Valnet, fondatore …

LEGGI TUTTO
Le milleproprietà dell'achillea millefoglie Luglio 27, 2016

ACHILLEA: MILLEFOGLIE E MILLE PROPRIETÀ

Achillea millefolium L. è il nome scientifico di una pianta appartenente alla famiglia della Composite o Asteraceae, ma è conosciuta popolarmente attraverso molti altri nomi: Erba del soldato, Millefoglio, Sanguinella, Erba dei tagli, Stagnasangue, Nosebleed, Staunchweed, Woundwort o Yarroway. L’Achillea …

LEGGI TUTTO
Marzo 13, 2015

SEMI DI LINO: PROPRIETÀ E APPLICAZIONI

Il  lino ovvero Linum usitatissimum L., appartiene alla famiglia delle Linaceae ed è coltivato sin dal 5.000 a.C., prima dai popoli mesopotamici e poi dagli egizi, costituendo così una delle più antiche piante da raccolto. La pianta è un’erbacea annuale, glabra, …

LEGGI TUTTO
Febbraio 23, 2015

TISANE, INFUSI E DECOTTI: LE DIFFERENZE E LE MODALITÀ DI PREPARAZIONE

Le Tisane sono dei prodotti erboristici che hanno come base acqua e piante officinali. Appartengono alla categoria degli estratti vegetali chiamati idroliti ossia estrazioni di piante secche per mezzo dell’acqua. Fino a cent’anni fa le tisane erano il principale mezzo …