Psillio: benefici ed utilizzo

Plantago psyllium è volgarmente detta Erbe delle pulci o Pulicaria e appartiene alla famiglia delle Plantaginaceae. L’etimologia del suo genere deriva da Plantago cioè pianta, riferito alla forma delle foglie di altre piante del suo genere, simili alla pianta del piede; mentre psyllium deriva dal greco psyllia che significa pulce per l’aspetto dei suoi semi. […]

Torta di mele agli oli essenziali di arancia e cannella

Che sia per colazione, per festeggiare un evento o solo per piacere, una buona e gustosa torta di mele non si nega a nessuno! Tra i dolci più amati della nostra tradizione, questa torta classica e semplice può diventare un ottima base per iniziare a godere anche in cucina, del beneficio degli oli essenziali. Due essenze […]

Risotto alle foglie di erba luigia e olio essenziale di melissa

L’uso delle piante aromatiche in cucina rappresenta senza dubbio un carattere distintivo di numerose culture nel mondo, a cui non fa eccezione la nostra dieta mediterranea. Piante alimurgiche ed aromatiche sono infatti utilizzate fin dall’antichità in ambito alimentare ed entrano a pieno regime in numerosissime ricette della tradizione culinaria italiana dove; oltre a conferire un […]

Ortica: erbaccia pungente ma dalle grandi propietà nutritive

In genere si cerca di evitarla e di starne alla larga a causa del suo fastidioso ma di sicuro efficace metodo di difesa.La pianta è dotata di particolari peli posizionati sulle foglie che secernono un liquido urticante provocando una sensazione di bruciore e prurito sulla nostra pelle ma, in realtà, l’Ortica (Urtica dioica L.) “ […]

Calzone alla piantaggine

Ecco un’altra erbaccia che cresce anche ai bordi delle strade. Non è particolarmente appariscente ma anche lei, come la maggior parte delle erbe medicinali, gode di innumerevoli proprietà di cui i nostri nonni di sicuro ne erano a conoscenza. La Piantaggine è facilmente riconoscibile per le sue larghe foglie verdi disposte a rosetta e con […]

Orzo e ortiche

Ecco una ricetta tipica di quella che viene definita “cucina povera” grazie alla facile reperibilità dei suoi ingredienti che si ritrovano anche a costo zero con una semplice passeggiata in campagna. Ed infatti, si sta sempre più ritornando alle tradizioni di una volta di quando al posto del carrello si utilizzava un semplice cesto di […]

Fiori e bacche di sambuco: il loro utilizzo in cucina

Non è solo un alberello decorativo per i nostri giardini e non trova impiego solo nella tradizione erboristica; le bacche ed i fiori di Sambuco (Sambucus nigra L.) diventano anche ingrediente fondamentale nella preparazione di semplici ma gustose ricette. Il sapore dolciastro dei fiori ed il gusto asprigno delle bacche uniti a un pizzico di […]

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Iscrizione Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Brevo per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso