Archivio tag: cucina con le erbe

MITO, STORIA E TRADIZIONE DELL’EQUISETO
Equiseto: pianta preistorica e alleato prezioso in numerose preparazioni fitoterapiche. L’Equiseto è l’unico discendente delle piante giganti simili alle felci ed è un organismo che, grazie ad alcuni ritrovamenti di resti fossili, si è attestato fosse già ampiamente diffuso in …

TANACETUM BALSAMITA: ERBA DI SAN PIETRO, DIGESTIVA E BALSAMICA
Il Tanacetum balsamita L. (Balsamita major = Balsamita vulgaris = Chrysanthemum balsamita = Pyrethrum balsamita) è una pianta erbacea, appartenente alla famiglia delle Asteraceae (ex Compositae), genere Balsamita; conosciuta anche con il nome comune italiano di erba amara balsamica e con gli …

DRAGONCELLO: PIANTA AMICA DI STOMACO E INTESTINO
Artemisia dracunculus, detto volgarmente Dragoncello è una pianta di origini siberiane, il cui nome deriva da “dragone”, questo perché nell’antichità le si attribuiva un legame magico con questa bestia mitologica; la forma delle sue radici ricorda infatti la sagoma di …

PIANTAGGINE: UTILIZZO, PROPRIETÀ E TRADIZIONE
La Piantaggine è una specie botanica erbacea, presente in tutto il territorio italiano e molto ubiquitaria a livello mondiale. Il suo habitat sono i luoghi erbosi, incolti, prati, pascoli da 0 a 2000 m s.l.m. In dialetto viene chiamata lingua …

ERBE OFFICINALI E CARNEVALE: CURIOSITÀ E RICETTE
Siamo in tempo di Carnevale ed è quindi il momento adatto per parlare di alcune curiosità in merito all’utilizzo delle erbe in questo periodo dell’anno. I coriandoli di Carnevale Iniziamo ricordando il Coriandolo, che è il nome tipico …

AGRUMI E MORBO DI ALZHEIMER: NUOVE SCOPERTE
Gli agrumi (genere Citrus, famiglia delle Rutaceae) sono dei frutti molto succosi, spesso dal sapore aspro, la cui raccolta avviene da ottobre ad aprile. Generalmente vengono consumati freschi o spremuti per ottenere succhi (sia casalinghi che a livello industriale), …

NATALE SANO E GUSTOSO: PORTA IN TAVOLA LE ERBE!
Manca poco a Natale ed è già iniziata la caccia al miglior menù per stupire i nostri ospiti a tavola. Tutte ricette scenografiche e sfiziose ma anche molto caloriche e grasse. E se è vero che è giusto concedersi …

ZUPPE D’AUTUNNO CON ERBE AROMATICHE
L’autunno porta con sé i primi freddi, colora il paesaggio e prepara la Natura per la fase invernale. Di conseguenza anche a tavola cambia radicalmente il menù con verdure e sapori molto diversi da quelli dell’estate. Un classico che …

CHIPS ALL’ACQUA AROMATICA DI ROSMARINO
Durante la distillazione, anche domestica, di una pianta aromatica vengono prodotte oltre all’olio essenziale, anche importanti quantità di acqua aromatica. Poter individuare i giusti utilizzi per l’impiego ottimale di un prodotto così utile e benefico come l’idrolato, è estremamente interessante. L’ambito culinario è …