LEGGI TUTTO
Settembre 5, 2022

BAOBAB: FONTE DI GRANDI POTENZIALITÀ

L’Adansonia digitata, appartenente alle Bombacaceae, è un possente albero con enorme tronco, più o meno fibroso e all’interno spugnoso. La denominazione botanica: Adansonia digitata, deve il suo nome allo studioso francese Michel Adanson, che nel XVIII secolo fornì per primo …

LEGGI TUTTO
Luglio 1, 2022

CRESPINO: UTILIZZO, PROPRIETÀ E TRADIZIONE

Il Berberis vulgaris L., comunemente conosciuto come Crespino, appartiene alla famiglia delle Berberidaceae.   Il nome Berberis sembra sia legato alla lucentezza delle foglie, infatti la voce greca berberi indica la lucente madreperla. In Italia deve il suo nome al latino “acrispinum”, che significa “dalle spine acute”. Il Crespino è un piccolo arbusto alto fino a 3 …

LEGGI TUTTO
Dicembre 3, 2019

IPPOCASTANO: PER MIGLIORARE LA FUNZIONALITÀ DEL SISTEMA VENOSO

L’Ippocastano possiede questo nome perché deriva dal greco hippos = cavallo e castanum = castagno perché i Turchi davano da mangiare i semi della pianta ai loro cavalli per guarirli dalla tosse, mentre aesculus significa esca, cioè nutrimento.   Aesculus …

LEGGI TUTTO
Settembre 18, 2017

SAMBUCO: PIANTA DELLA TRADIZIONE

  Sambucus nigra dal greco sambyke = strumento musicale, che si fabbrica con i rami svuotati del midollo e nigra = colore dei suoi frutti; in inglese pipe tree (albero delle pipe) o bore tree o ancora elder. Specie simili con …

LEGGI TUTTO
Gennaio 9, 2017

SALICE: UN ANTINFIAMMATORIO NATURALE

  Il Salix alba è un albero appartenente alla famiglia delle Salicaceae ed è conosciuto con il nome volgare di Salice. E’ una pianta che può arrivare a misurare anche 20 m di altezza, ma se coltivato viene potato e …