Archivio tag: coltivazione piante officinali

ZAFFERANO

FITODEPURAZIONE DELLE ACQUE, QUESTA (S)CONOSCIUTA!
L’acqua che arriva comodamente nelle nostre case è il risultato di un tragitto più o meno lungo nelle reti d’acquedotto delle nostre città. A monte di tutto però troviamo un viaggio ancor più avvincente, tra le diverse fasi della materia: …

Coltivazione e Produzione dell’Olio Essenziale di Lavanda
LE DIFFERENZE TRA LAVANDA E LAVANDINO, E IL LORO OLIO ESSENZIALE La Lavandula angustifolia (o Lavandula officinalis) conosciuta comunemente come Lavanda vera è una pianta perenne con portamento cespuglioso/arbustivo, che raggiunge facilmente il metro d’altezza.

OLIO ESSENZIALE DI TIMO: COLTIVAZIONE E PRODUZIONE
IL TIMO E IL SUO OLIO ESSENZIALE Il Timo è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae (come la Salvia e la Menta). Ha l’aspetto di un piccolo cespuglio, alto non più di 30 cm, che in primavera produce una …

AMARANTO, TUTTE LE SPECIE E LE QUALITÀ
Appartenente alla famiglia delle Amaranthaceae, il genere Amaranthus vanta più di 60 specie. Di queste, tre sono considerate le più importanti per la produzione di semi: Amaranthus caudatus o edulis, detto anche coda di volpe; A. hypochondriacus o flavus e …

OLIO ESSENZIALE DI MENTA: COLTIVAZIONE E PRODUZIONE
LA MENTA PIPERITA E IL SUO OLIO ESSENZIALE La Menta piperita è una pianta rinomata e utilizzata fin dall’antichità, tanto in ambito culinario quanto in ambito erboristico. Il suo intenso profumo, il suo verde brillante e la semplicità di propagazione …

COLTIVAZIONE E PRODUZIONE DELL’OLIO ESSENZIALE DI ROSMARINO
IL ROSMARINO E IL SUO OLIO ESSENZIALE Pianta rustica e poco esigente, il Rosmarino rappresenta sicuramente una delle erbe officinali più importanti e conosciute della nostra area mediterranea. Diffuso oggi in tutti i paesi dal clima temperato, dove lo si …