LEGGI TUTTO
Partenio usi, benefici e controindicazioni Dicembre 20, 2022

PARTENIO: CONTRO EMICRANIA E MAL DI TESTA

Il Tanacetum parthenium (L.) Sch. Bip., famiglia delle Asteraceae, è diffuso in Europa e Canada ed è conosciuto con i nomi comuni di Acetilla, Tanaceto e Feverfew. Il nome del genere deriva dal greco athanatos = immortale, in considerazione all’eccezionale …

LEGGI TUTTO
Luglio 1, 2022

CRESPINO: UTILIZZO, PROPRIETÀ E TRADIZIONE

Il Berberis vulgaris L., comunemente conosciuto come Crespino, appartiene alla famiglia delle Berberidaceae.   Il nome Berberis sembra sia legato alla lucentezza delle foglie, infatti la voce greca berberi indica la lucente madreperla. In Italia deve il suo nome al latino “acrispinum”, che significa “dalle spine acute”. Il Crespino è un piccolo arbusto alto fino a 3 …

LEGGI TUTTO
Settembre 9, 2021

SPEZIE, E SI È SEMPRE IN VACANZA!

Dopo il periodo delle ferie estive, tempo di sgarri e vizi alimentari, ci si ritrova a inizio Settembre a fare i conti con la bilancia ed i vestiti stretti… ma a tutto c’è una soluzione! e il miglior modo di …

LEGGI TUTTO
Giugno 5, 2014

ANICE VERDE

Nome Botanico: Pimpinella anisum L.
Famiglia: Apiaceae
LEGGI TUTTO
Settembre 25, 2018

CENTAUREA MINORE: UTILIZZO, PROPRIETÀ E TRADIZIONE

  Pianta conosciuta come erba china, per le proprietà febbrifughe, viene detta anche “scacciafebbre” e in alcune tradizioni, a causa del suo gusto molto amaro, è chiamata fel terrae, cioè “fiele della terra“.  Il nome le deriverebbe dal greco eritros …

LEGGI TUTTO
Olio essenziale di mandarino: benefici e proprietà Febbraio 10, 2017

OLIO ESSENZIALE DI MANDARINO: UTILIZZI E PROPRIETÀ

Il Mandarino rappresenta, insieme al Cedro e al Pomelo, uno dei tre agrumi da cui hanno avuto origine tutti gli altri. Il gusto dolce e poco acidulo ne hanno determinato il successo, tanto da farne dopo l’Arancia l’agrume più richiesto …

LEGGI TUTTO
Dicembre 23, 2014

TISANA DIGESTIVA FAI DA TE

Piacevole e antico rimedio, la tisana è di sicuro un’usanza da rivalutare soprattutto per l’efficacia dei sui ingredienti, costituiti da radici, foglie, fiori, cortecce o semi di piante medicinali. (Leggi anche: Come si preparano le piante essiccate per il taglio …

LEGGI TUTTO
Novembre 19, 2014

ACQUA DI MELISSA DEI FRATI CARMELITANI

“Acqua di Melissa dei Padri Carmelitani Scalzi” è la denominazione ufficiale di questo importante e famoso rimedio che nasce più di 300 anni fa tra le mura del convento dei frati Carmelitani della provincia Veneta.   È una associazione di …

LEGGI TUTTO
Novembre 11, 2014

LA POTENZA DELLE SPEZIE

Il sapore della storia Le prime notizie riguardanti queste piante esotiche, da sempre considerate preziose per la difficoltà di reperimento, provengono dalla Cina. Grazie alla presenza di vie marittime alcune spezie rare, arrivarono in oriente, dalle isole Molucche, da sempre considerate …