Archivio tag: antiossidante

USI E VIRTU’ DEL CRISANTELLO AMERICANO
Il Chrysanthellum americanum, della famiglia delle Compositae, è una pianta originaria di Perù e Bolivia, ma si trova attualmente molto diffusa negli altopiani e nelle savane africane, ove riesce a sopportare periodi di grande caldo. DESCRIZIONE BOTANICA del Crisantello …

MENÙ SPEZIATI, CONTRO I MALANNI STAGIONALI
I colori autunnali iniziano a vedersi tra i paesaggi dello stivale; annunciando l’inizio della stagione autunnale, con temperature in discesa e l’arrivo dei primi raffreddori e malanni stagionali. Malanni a cui è possibile rimediare con l’aiuto di alcuni medicinali; ma …

CARDIACA: PIANTA PER IL CUORE E IL RILASSAMENTO PSICO-FISICO
La Leonurus cardiaca L. appartenente alla Famiglia delle Lamiaceae (ex Labiateae), era nota già ai Greci per la sua attività sul cuore e nel Medioevo veniva coltivata nei giardini dei monasteri. Storicamente si dava la Cardiaca per le infezioni uterine …

PIANTE MEDICINALI DAL MONDO: BRASILE
La natura è una delle principali fonti della farmaceutica moderna. Nonostante oggigiorno la maggior parte dei farmaci si ottengano con processi di sintesi chimica, molti principi attivi sono di origine naturale. Più esattamente, vengono estratti da piante. Una delle …

LEMONGRASS: OLIO ESSENZIALE PER COMBATTERE I TUMORI
Profumo di limone, note verdi intense e penetranti lo rendono uno dei prodotti più usati al mondo in profumeria e nei saponi…eppure l’olio essenziale di Lemongrass offre molto più di tutto questo: è la fonte naturale di un composto potenzialmente …

LA MENTA: NUOVO ALLEATO PER IL NOSTRO FEGATO
I disordini del fegato come epatite B e C, epatiti autoimmuni e accumulo di grasso (steatoepatite non alcolica), sono molto diffusi tra le popolazioni di tutto il mondo. Alcune di queste patologie, oltre che dall’eccessivo consumo di alcol o …

AGRUMI E MORBO DI ALZHEIMER: NUOVE SCOPERTE
Gli agrumi (genere Citrus, famiglia delle Rutaceae) sono dei frutti molto succosi, spesso dal sapore aspro, la cui raccolta avviene da ottobre ad aprile. Generalmente vengono consumati freschi o spremuti per ottenere succhi (sia casalinghi che a livello industriale), …

BARDANA, PIANTA PER COMBATTERE I TUMORI
La Bardana (Arctium lappa L.) è una pianta biennale appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Comunemente utilizzata nella cucina asiatica, la radice è stata ampiamente adoperata nella medicina popolare come diuretico, detossificante e per guarire problemi della pelle. Dal …

FOGLIE DI LIQUIRIZIA E FLAVONOIDI: i nuovi riscontri della ricerca
La Liquirizia (Glycyrrihza glabra L.) è una pianta perenne, appartenente alla famiglia delle Fabaceae (Leguminose), conosciuta sin dall’antichità come “oro nero“. Nella medicina cinese era considerata un prodotto di pregio, e veniva usata anche nell’antico Egitto, in Grecia e a …