Archivio tag: antiossidante

PIANTE MEDICINALI DAL MONDO: BRASILE
La natura è una delle principali fonti della farmaceutica moderna. Nonostante oggigiorno la maggior parte dei farmaci si ottengano con processi di sintesi chimica, molti principi attivi sono di origine naturale. Più esattamente, vengono estratti da piante. Una delle …

LEMONGRASS: OLIO ESSENZIALE PER COMBATTERE I TUMORI
Profumo di limone, note verdi intense e penetranti lo rendono uno dei prodotti più usati al mondo in profumeria e nei saponi…eppure l’olio essenziale di Lemongrass offre molto più di tutto questo: è la fonte naturale di un composto potenzialmente …

LA MENTA: NUOVO ALLEATO PER IL NOSTRO FEGATO
I disordini del fegato come epatite B e C, epatiti autoimmuni e accumulo di grasso (steatoepatite non alcolica), sono molto diffusi tra le popolazioni di tutto il mondo. Alcune di queste patologie, oltre che dall’eccessivo consumo di alcol o …

AGRUMI E MORBO DI ALZHEIMER: NUOVE SCOPERTE
Gli agrumi (genere Citrus, famiglia delle Rutaceae) sono dei frutti molto succosi, spesso dal sapore aspro, la cui raccolta avviene da ottobre ad aprile. Generalmente vengono consumati freschi o spremuti per ottenere succhi (sia casalinghi che a livello industriale), …

BARDANA, PIANTA PER COMBATTERE I TUMORI
La Bardana (Arctium lappa L.) è una pianta biennale appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Comunemente utilizzata nella cucina asiatica, la radice è stata ampiamente adoperata nella medicina popolare come diuretico, detossificante e per guarire problemi della pelle. Dal …

FOGLIE DI LIQUIRIZIA E FLAVONOIDI: i nuovi riscontri della ricerca
La Liquirizia (Glycyrrhiza glabra L.) è una pianta perenne, appartenente alla famiglia delle Fabaceae (Leguminose), conosciuta sin dall’antichità come “oro nero“.Nella medicina cinese era considerata un prodotto di pregio, e veniva usata anchenell’antico Egitto, in Grecia e a Roma …

CIPOLLA E RICERCA SCIENTIFICA: UN NUOVO CICATRIZZANTE NATURALE
Allium cepa L., conosciuta comunemente con il nome di Cipolla, è la specie del genere Allium più coltivata e utilizzata, principalmente come insaporitore di pietanze. Oggi, con il sostegno della ricerca scientifica, siamo in grado di dimostrare che la Cipolla …

MIRTILLO, RIBES E MORA: il benessere arriva dal bosco
I boschi estivi assetati di pioggia, ci offrono i primi frutti di questa calda estate. Il Mirtillo nero, tipico delle zone montane, fa capolino mostrando le bacche nelle diverse fasi di maturazione. Questo frutto ricco di antociani, principi attivi …

FRULLATI GREEN: la giusta ricarica al naturale!
Il Nuovo Anno è già qui e probabilmente anche voi avrete ripreso le attività a pieno ritmo. Se quei momenti di relax delle vacanze invernali vi sembrano ricordi lontani e state già sognando quelle di Pasqua, oggi parliamo di energia …