Cardiaca: pianta per il cuore e il rilassamento psico-fisico

La Leonurus cardiaca L. appartenente alla Famiglia delle Lamiaceae (ex Labiateae), era nota già ai Greci per la sua attività sul cuore e nel Medioevo veniva coltivata nei giardini dei monasteri. Storicamente si dava la Cardiaca per le infezioni uterine e per lo stress in gravidanza. Il suo nome inglese motherwort (erba della madre), ne […]

Lampone, una pianta dai tanti usi

Il Rubus idaeus L., famiglia delle Rosaceae, è un piccolo arbusto alto 100-150 cm con rizoma strisciante. Frequente nei boschi, vive dalla zona sub-collinosa a quella montuosa e alpina di tutta la nostra penisola; dai 1000 ai 2000 metri s.l.m., mentre è più raro nel meridione e in Sicilia. Le foglie sono pennatosette simili a […]

Agrimonia: utilizzo, proprietà e tradizione

L’Agrimonia o Agrimonia eupatoria L., famiglia delle Rosaceae, è chiamata anche erba di San Guglielmo o Eupatorio dei greci. Il suo nome deriva da Mitridate Eupatore Dioniso, re del Ponto (I sec. a.C), che secondo tradizione, introdusse la pianta in terapia. Utilizzi storici: Greci e Romani, la utilizzavano per malattie epatiche, come cicatrizzante e contro […]

Fanghi per il corpo ad azione detossinante

La Primavera si avvicina, anche se non la vediamo! Avete mai la sensazione che il vostro fisico anticipi le stagioni e in qualche modo vi segnali che sta cambiando qualcosa? La primavera è la stagione dei risvegli, ahimè anche dei disturbi latenti e cronici, quindi non tardate troppo ad introdurre nelle vostre beauty routine dei […]

Oenothera: pianta preziosa per la nostra salute

Oenothera biennis è una pianta erbacea detta anche volgarmente Enagra, Bella di notte o anche Rapunzia, Erba asinina e prosciutto dei giardinieri; che appartiene alla famiglia delle Onagraceae.    L’origine del nome Oenothera si può spiegare in diversi modo: uno di questi deriva dal greco “onos” e significa asino, mentre “théra” significa alimento, quindi alimento […]

Fluido doposole all’olio essenziale di lavanda

Dopo una giornata passata al mare, al lago o in montagna, è necessario reidratare la pelle con un prodotto cosmetico leggero, rinfrescante e lenitivo. Vi propongo di autoprodurre un Fluido Doposole alla Lavanda, adatto a tutti i tipi di pelle, che potrete applicare dopo la doccia proprio per ripristinare il corretto equilibrio idrolipidico della pelle e […]

Propoli: cos’é e come si prepara

L’uso della propoli risale a tempi molti antichi: in Egitto i sacerdoti la utilizzavano per mummificare le spoglie dei defunti; i Greci e i Romani la raccoglievano per l’uso esterno, nella cicatrizzazione di piaghe e ferite. Nell’America del Sud gli Incas la impiegavamo negli stati febbrili e in Russia nel XII secolo era in uso […]

Sport outdoor: il massaggio fai da te

Siete in procinto di iniziare un’attività sportiva o di intensificarla? Questo articolo fa per voi! Nella fase pre e post attività sportiva, è buona regola preparare i propri muscoli attraverso un massaggio, con oli vegetali, oleoliti e, perché no, oli essenziali. In particolare, prima dell’attività sportiva si consiglia l’applicazione di oli leggeri a rapido assorbimento […]

Sport outdoor: come prepararsi al meglio!

Il clima mite e le belle giornate primaverili ed estive, portano con sé la voglia di muoversi, stare all’aria aperta, approfittando proprio del maggior numero di ore di luce e, spesso, è in questo periodo che si ha necessità di iniziare un’attività sportiva o di intensificarla, anche in vista della famigerata “prova costume”. Gli sport […]

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Iscrizione Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Brevo per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso