Archivio tag: alimentazione

OLIVO

ERBE E SPEZIE D’AIUTO NELLA TRANSIZIONE STAGIONALE
Quest’ultimo periodo invernale con le sue mattinate fredde e le sue giornate soleggiate, ci prepara alla primavera! e come poterci preparare al meglio per le future uscite del weekend? Partendo proprio dalla nostra salute! ecco dei semplici consigli pratici con …

UN MENU NATALIZIO SPEZIATO PER TE!
Iniziata la stagione invernale con addobbi e luci.. si è pronti per festeggiare il Natale, con una prima stesura del menù per un pasto coi fiocchi! I menù famigliari per questa festività sono spesso accompagnati da un’abbondanza di cibo, con …

MENÙ SPEZIATI, CONTRO I MALANNI STAGIONALI
I colori autunnali iniziano a vedersi tra i paesaggi dello stivale; annunciando l’inizio della stagione autunnale, con temperature in discesa e l’arrivo dei primi raffreddori e malanni stagionali. Malanni a cui è possibile rimediare con l’aiuto di alcuni medicinali; ma …

SPEZIE, E SI È SEMPRE IN VACANZA!
Dopo il periodo delle ferie estive, tempo di sgarri e vizi alimentari, ci si ritrova a inizio Settembre a fare i conti con la bilancia ed i vestiti stretti… ma a tutto c’è una soluzione! e il miglior modo di …

AMARANTO, TUTTE LE SPECIE E LE QUALITÀ
Appartenente alla famiglia delle Amaranthaceae, il genere Amaranthus vanta più di 60 specie. Di queste, tre sono considerate le più importanti per la produzione di semi: Amaranthus caudatus o edulis, detto anche coda di volpe; A. hypochondriacus o flavus e …

FRITTELLE DOLCI AROMATIZZATE AGLI OLI ESSENZIALI
Che sia per carnevale o per festeggiare un evento speciale un bel vassoio di frittelle appena fatte è sempre gradito! E perché non portare una ventata di novità, aggiungendo ad una classica ricetta un aroma nuovo?! che stupisca chi le …

ERISIMO: UTILIZZO, PROPRIETÀ E TRADIZIONE
L’Erisimo è una pianta erbacea, spesso spontanea, che appartiene alla famiglia delle Crucifere altrimenti dette Brassicaceae. Il Sisymbrium officinale è chiamato volgarmente erba cornacchia o erba crocione, ma il suo nomignolo più diffuso è erba dei cantanti. Il nome Erisimo infatti deriva dal …

GIUGGIOLO: UTILIZZO, PROPRIETÀ E TRADIZIONE
Il Giuggiolo, Ziziphus jujuba var. spinosa, appartenente alla famiglia delle Rhamnaceae, è un piccolo albero munito di spine, originario della Cina e introdotto all’inizio dell’era Cristiana in Europa, che non supera i 10 m di altezza. Il suo nome viene …