Archivio tag: alcaloidi

CRESPINO: UTILIZZO, PROPRIETÀ E TRADIZIONE
Il Berberis vulgaris L., comunemente conosciuto come Crespino, appartiene alla famiglia delle Berberidaceae. Il nome Berberis sembra sia legato alla lucentezza delle foglie, infatti la voce greca berberi indica la lucente madreperla. In Italia deve il suo nome al latino “acrispinum”, che significa “dalle spine acute”. Il Crespino è un piccolo arbusto alto fino a 3 …

CELIDONIA: UTILIZZO, PROPRIETÀ E TRADIZIONE
La Chelidonium majus L., famiglia delle Papaveraceae e conosciuta anche con i nomi comuni di Erba porraia, Erba da porri, Erba nocca e Cenerognola. In tutta la pianta è presente un lattice giallo-arancio che è ampiamente adoperato come cheratolitico per …

PIANTE MEDICINALI: RIMEDIO O VELENO?
Naturale non è sinonimo di innocuo. Così come spesso si sottovaluta la potenza terapeutica di alcune piante officinali, allo stesso modo si trascurano tutte le loro possibili controindicazioni, interazioni ed effetti tossici. Esistono delle piante che sono notoriamente tossiche …

CONSOLIDA MAGGIORE: UN RINFORZO PER MUSCOLI ED OSSA
Secondo il vocabolario della lingua italiana con il verbo consolidare si intende un’azione che porta a rendere più forte e stabile qualcosa. In luce di questa semplice definizione possiamo facilmente intuire l’utilizzo e le proprietà della Consolida maggiore (Symphytum …