Un’immersione nel gin
-
QUANDO:
Corso di due giorni organizzato da Gadoi – OfficinaLessinia, sulla distillazione\formulazione del Gin che si terrà in compagnia di Jill Mulvaney, grande esperta neozelandese di distillazione e di formulazione di Gin.
Durante il corso si passerà dalla teoria della distillazione dell’alcol, alla creazione di estratti idroalcolici di varie spezie, alla distillazione degli oli essenziali, fino alla ricreazione di Gin storici e alla formulazione di Gin innovativi basati sulle piante locali.
Nei due giorni di seminario, indirizzato a professionisti della mixology, distillatori e ai semplici interessati al mondo del Gin e dei superalcolici, Jill Mulvaney introdurrà le varie tecniche di distillazione per idrolati, oli essenziali e spiriti. In seguito affronterà il tema delle miscelazioni e dell’assaggio delle essenze per la creazione di diversi tipi di Gin. Si inizierà con la creazione di due classici Gin, esplorando le essenze utilizzate per crearli, per passare poi alla creazione di Gin legati alle essenze del territorio e/o alle essenze di stagione.
Dott. Marco Valussi, organizzatore del corso, così lo descrive: “Non dovrebbe sorprendere che una ditta di distillazione di oli essenziali si interessi al Gin. In effetti questo non solo è di per se un distillato di fermentato di cereali, ma normalmente prevede anche la distillazione (qualcuno direbbe co-distillazione) di piante aromatiche/spezie che lo caratterizzano (i cosiddetti botanicals). L’interesse risiede, almeno dal mio punto di vista, nel fatto che l’unica droga obbligatoria è la bacca di Ginepro, il che permette ai distillatori di variare i loro prodotti usando combinazioni di loro invenzione, creando la grande diversità di Gin esistenti al giorno d’oggi.“
Scopri l’evento: Un’immersione nel Gin
DOCENTI:
Marco Valussi – Direttore Scientifico progetto oli essenziali Gadoi
Jill Mulvaney – Distillatrice artigianale di oli essenziali e superalcolici della Nuova Zelanda, insegnante, consulente e appassionata di “botanicals”
SEDE DEL CORSO:
GADOI di Badia Calavena
c/o. Margraf Tiles – Loc. Calcare, 5 – 37030 Badia Calavena (Verona)
Dall’autostrada A4: prendere l’uscita Verona Est, tenere la destra e poi subito la sinistra per tangenziale Sud, tenere per Vicenza e poi per strada Porcillana. Alla terza rotonda (quella dopo aver passato supermercato Tosano), prendere la terza uscita, alla successiva rotonda prendere la prima uscita e a quella dopo proseguire dritto. Arrivati al primo semaforo che incontrate svoltate a sinistra direzione Illasi, Cellore, Tregnago e Cogollo. Appena fuori Cogollo incontrerete sulla strada, alla vostra sinistra, la statua in bronzo di un uomo con in mano una sorta di fucile, quindi svoltate a sinistra. Attraversato il ponte sarete arrivati.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE E PAGAMENTO
Scarica il modulo in alto a destra e iscriviti al corso ad un prezzo scontato!
Le iscrizioni sono aperte fino al raggiungimento massimo di iscritti.
Per maggiori informazioni contattare il responsabile organizzativo:
Dott. Marco Valussi
facebook: Gadoi
tel. (+39) 3405978468 mail. info@gadoi.it