Scienza degli oli essenziali: come ricercare e valutare i dati
-
QUANDO:
Corso di formazione professionale di introduzione all’interpretazione della letteratura scientifica come strumento di autoformazione e di valutazione delle informazioni offerteci dal mercato.
il corso è organizzato da Gadoi – OfficinaLessinia e si propone come propedeutico per tutti i corsi successivi, in quanto pone le basi del metodo necessario alla valutazione critica delle informazioni sugli oli essenziali.
Esso si compone di quattro sezioni principali che affrontano i temi più importanti per lo studio delle piante medicinali e degli oli essenziali.
PROGRAMMA:
SABATO 26 E DOMENICA 27 NOVEMBRE
1. Le origini delle trappole mentali, il ruolo della disciplina e del pensiero critico nella ricerca
2. La logica della medicina
SABATO 10 E DOMENICA 11 DICEMBRE
3. Lo studio dei dati folclorici e storici per la valutazione della tradizione erboristica, e l’analisi della ricerca biomedica, dell’epidemiologia e dei principali strumenti per la valutazione di efficacia e sicurezza dei rimedi
4. Una disamina delle fonti e degli strumenti più rilevanti in internet.
DOCENTE:
Marco Valussi – Direttore Scientifico progetto oli essenziali Gadoi
SEDE DEL CORSO:
“Opificio dei Sensi” di San Martino Buon Albergo
Via Brolo Musella, 27 – 37036 Loc. Ferrazze, San Martino Buon Albergo (Verona)
Dall’autostrada A4: prendere l’uscita Verona Est, tenere la sinistra sopra il cavalcavia direzione monti Lessini/Bosco Chiesanuova, alla rotonda con al centro il totem dell’autostrada prendere la seconda uscita tenendo la direzione Bosco Chiesanuova/Lessinia. Continuare per circa due km e prendere la prima uscita San Martino B.A./Verona. Prendere subito la prima uscita, riferimento direzione stabilimento AIA. Alle due rotonde successive proseguire sempre dritto; arrivati al semaforo svoltare a sinistra in via Giuseppe Verdi direzione Ferrazze. Proseguire su questa strada per circa tre km fino ad arrivare in località Ferrazze. La strada a questo punto svolta a sinistra sopra un piccolo ponte, voi invece svolterete a destra in via Brolo Musella.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE E PAGAMENTO
SCARICA IL MODULO CLICCANDO IN ALTO A DESTRA SU “ISCRIVITI AL CORSO”.
Le iscrizioni sono aperte fino al raggiungimento massimo di iscritti.
Per maggiori informazioni contattare il responsabile organizzativo:
Dott. Marco Valussi
facebook: OfficinaLessinia
tel. (+39) 3405978468 mail. info@gadoi.it