OLI ESSENZIALI IN DERMATOLOGIA

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ORGANIZZATO DA GADOI

QUANDO: sabato 29 e domenica 30 aprile 2017
DOVE: Opificio dei Sensi - San Martino Buon Albergo (VR)
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: vedi programma

L’obbiettivo di questo corso, organizzato da Gadoi – OfficinaLessinia, è di fornire ai partecipanti una conoscenza approfondita degli oli essenziali e del loro utilizzo a livello topico.

Questo seminario si prefigge di introdurre il tema dell’uso razionale degli oli
essenziali in dermatologia, affrontando il tema dal punto di vista della sicurezza, delle
possibili applicazioni e dell’efficacia degli oli essenziali. Nello specifico verranno
introdotte le basi della scienza degli oli essenziali, delle diluizioni appropriate per
l’utilizzo cutaneo, del problema della penetrazione trans-dermica, delle reazioni
allergiche, irritative e fototossiche, come anche il tema delle applicazioni in classi di
età particolari, come per bambini ed anziani. Verranno evidenziate le applicazioni più
promettenti e supportate da dati clinici e preclinici, nello specifico nel campo delle
infezioni, delle infiammazioni, dell’invecchiamento cutaneo e delle piccole ferite.

Programma completo: Oli essenziali in dermatologia

DOCENTE:

Marco Valussi – Direttore Scientifico progetto oli essenziali Gadoi

SEDE DEL CORSO:

“Opificio dei Sensi” di San Martino Buon Albergo

Via Brolo Musella, 27 – 37036 Loc. Ferrazze, San Martino Buon Albergo (Verona)

trova posizione

Dall’autostrada A4: prendere l’uscita Verona Est, tenere la sinistra sopra il cavalcavia direzione monti Lessini/Bosco Chiesanuova, alla rotonda con al centro il totem dell’autostrada prendere la seconda uscita tenendo la direzione Bosco Chiesanuova/Lessinia. Continuare per circa due km e prendere la prima uscita San Martino B.A./Verona. Prendere subito la prima uscita, riferimento direzione stabilimento AIA. Alle due rotonde successive proseguire sempre dritto; arrivati al semaforo svoltare a sinistra in via Giuseppe Verdi direzione Ferrazze. Proseguire su questa strada per circa tre km fino ad arrivare in località Ferrazze. La strada a questo punto svolta a sinistra sopra un piccolo ponte, voi invece svolterete a destra in via Brolo Musella.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE E PAGAMENTO

Le iscrizioni sono aperte fino al raggiungimento massimo di iscritti.

Per maggiori informazioni contattare il responsabile organizzativo:

Dott. Marco Valussi 

facebook: Gadoi

tel. (+39) 3405978468      mail. info@gadoi.it