Oli essenziali in cucina: la nuova frontiera degli aromi naturali

    QUANDO:
DOVE: QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

 

Corso Chiuso – per visualizzare gli ultimi corsi clicca qui

 

Corso teorico-pratico sull’utilizzo degli oli essenziali in cucina. Il corso è rivolto a chef, gestori di attività di ristorazione e a tutti coloro che vogliono avvicinarsi al nuovo mondo della cucina “essenziale”. Verrà offerta una panoramica generale sugli oli essenziali e i loro processi estrattivi, per introdurre i partecipanti all’impiego delle essenze come aromi alimentari. Visionando le diverse categorie di oli essenziali in cucina, i dosaggi, i principali vettori d’impiego e tutte le norme per un corretto uso delle essenze, sarà possibile esplorare questo nuovo approccio culinario; capace di mettere in relazione alimento, gusto e beneficio. Il tutto sarà affiancato da un estrattore ad ultrasuoni, capace di produrre estratti estemporanei di diverso tipo, per arricchire il percorso nutraceutico.

Attraverso la realizzazione di un menù completo, sarà possibile acquisire tecniche e metodiche di base per un impiego autonomo degli aromi naturali e compiere i primi passi in un mondo culinario nuovo ed in continua espansione.

PROGRAMMA

14.00: arrivo e segreteria

(14.30-19.30)

  • Oli essenziali: che cosa sono, il loro ruolo nella pianta e come vengono estratti

  • Introduzione alla cucina aromatica: perché e come utilizzare gli aromi naturali in cucina

  • La distillazione in corrente di vapore: dimostrazione pratica ed esperienza olfattiva

  • Ricetta e preparazione di un aperitivo e di un antipasto

  • Le principali categorie di oli essenziali in cucina: associazione tra alimento, aroma e beneficio

  • Ricetta e preparazione di un primo piatto

  • L’estrazione ad ultrasuoni: dimostrazione pratica ed utilizzo
  • Ricetta e preparazione di un secondo piatto e di un dessert

DOCENTE

Alessandro Tannoia – Chef professionista e ricercatore enogastronomico

Come arrivare

Cooperativa Sociale Centro di Lavoro San Giovanni Calabria  Via Gardesane, 212 Loc. Basson – 37139 (Verona)

trova la posizione

Dall’autostrada A4: uscita Verona nord. Alla rotonda prendere la prima uscita  e continuare su SS12 per 4,5 km. Prendere l’uscita per Verona e imboccare a destra via Verona. Continuare su strada provinciale 5 (SP5) per rimanere su via Gardesane.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE E PAGAMENTO

ISCRIVITI SUBITO ONLINE CLICCANDO IN ALTO A DESTRA SU “ISCRIVITI AL CORSO”.

Le iscrizioni devono pervenire almeno 7 giorni prima dell’incontro.

Le iscrizioni sono aperte fino al raggiungimento massimo di iscritti.

La partecipazione al corso è subordinata al pagamento della relativa quota.

 

Per maggiori informazioni contattare il responsabile organizzativo:

Laura Ederle – Albrigi IN HERBA

tel. (+39) 045 86 50 250      mail. info@inherba.it

 

I NOSTRI CORSI IN PROGRAMMA:

9 giugno 2017 – Coltivazione e produzione delle piante officinali ed aromatiche nell’azienda agricola

 

10 giugno 2017 – Tecniche di estrazione delle piante officinali: dalla lavorazione post raccolta al prodotto finito

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Iscrizione Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Brevo per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso