Introduzione alle piante officinali e agli oli essenziali

    QUANDO:
DOVE: QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

 

Corso Chiuso – per visualizzare gli ultimi corsi clicca qui

 

Descrizione del corso:

Corso introduttivo teorico-pratico dedicato alle piante officinali e all’estrazione di oli essenziali e acque aromatiche.

Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono avvicinarsi al mondo delle piante aromatiche, degli oli essenziali e della distillazione. Verranno illustrate le più importanti famiglie di piante ad oli essenziali, con dettaglio su alcune specifiche piante aromatiche, e i principi base dell’Aromaterapia. Saranno spiegate le principali tecniche di estrazione degli oli essenziali e i principi base della distillazione. Si imparerà ad utilizzare gli oli essenziali prodotti per il benessere personale, la cura della persona e quale impiego hanno nella nuova cucina nutraceutica. 

Una dimostrazione pratica di distillazione in corrente di vapore permetterà di fare esperienza di un olio essenziale appena prodotto e della sua acqua aromatica. 

Programma

9.30: arrivo e segreteria

(10.00-13.00)

  • Le piante officinali, il loro fitocomplesso e gli oli essenziali
  • L’utilizzo delle piante aromatiche e delle essenze nella storia
  • Oli essenziali: che cosa sono, il loro ruolo nelle piante e nell’uomo
  • Tecniche estrattive delle essenze e principi base della distillazione 

Pranzo*

(14.30-17.30)

  • Dimostrazione pratica di distillazione in corrente di vapore ed esperienza olfattiva
  • L’utilizzo degli oli essenziali per il benessere quotidiano
  • Dosaggi, sicurezza d’impiego e conservazione
  • Monografie di alcune specifiche piante aromatiche

*Il pranzo è a carico di ogni partecipante.

Docente

Laura Ederle – Tecnico Erborista e Farmacista 

Sede del corso

Sede di Verona FabLab

Viale del Lavoro, 2 –  37023 Grezzana (Verona) –  www.veronafablab.it 

Come arrivare

trova la posizione

Dall’autostrada A4: prendere l’uscita Verona Est, tenere la sinistra sopra il cavalcavia direzione Monti Lessini/Bosco Chiesanuova; tenersi sempre sulla corsia di sinistra e alla rotonda con al centro il totem dell’autostrada, prendere la seconda uscita a destra, cioè continuare dritto; proseguire fino alla fine della tangenziale est, e prendere l’ultima uscita sempre direzione Monti Lessini/Bosco Chiesanuova. Continuare sempre dritto sulla SP6 fino ad arrivare all’uscita Grezzana/zona industriale di Grezzana. Prendere l’uscita e arrivati allo stop (punto di riferimento allo stop Marcolini marmi) girare a sinistra su Viale dell’industria. Continuare dritto per circa 500 m finché vedrete sulla vostra sinistra il campo da calcio; svoltate subito prima del campo su viale Olimpia (il campo da calcio vi rimane sulla destra) dritto in fondo sarete arrivati.

Modalità di iscrizione e pagamento

Il form per l’iscrizione al corso è disponibile direttamente dalla sezione “corsi” del sito www.veronafablab.it 

Per informazioni e prenotazioni contattare la Segreteria organizzativa Verona FabLab

mail: info@veronafablab.it 

tel. 3440 458663

www.veronafablab.it/corsi

 

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Iscrizione Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Brevo per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso