Corso collettivo 24 e 25 gennaio 2020: estratti vegetali + distillazione oli essenziali
-
QUANDO:
Corsi Chiusi – per visualizzare gli ultimi corsi clicca qui
Per tutti coloro interessati a frequentare entrambi i corsi ad un prezzo speciale!
VENERDÌ 24 GENNAIO 2020: CORSO TEORICO-PRATICO SULLA REALIZZAZIONE DI ESTRATTI VEGETALI
Programma venerdì
9.00: arrivo e segreteria
(9.30-13.00)
- Introduzione alle droghe vegetali: definizioni, caratteristiche e controllo farmacognostico
- Classificazione e descrizione di numerose droghe vegetali per individuarne caratteristiche e attività
- Le basi per la preparazione di tisane e prodotti infusionali
- Prove pratiche di formulazione e panel test
(14.30-17.30)
- Le basi per la preparazione di estratti idroalcolici: tinture e tinture madri
- Le basi per la preparazione di sciroppi e melliti
- Le basi per la preparazione di estratti di impiego liquoristico
- Le basi per la preparazione di oleoliti
- Prove pratiche di formulazione e panel test
SABATO 25 GENNAIO 2020: CORSO INTRODUTTIVO SULLE PIANTE OFFICINALI E GLI OLI ESSENZIALI
Programma sabato
9.30: arrivo e segreteria
(10.00-13.00)
- Le piante officinali, il loro fitocomplesso e gli oli essenziali
- L’utilizzo delle piante aromatiche e delle essenze nella storia
- Oli essenziali: che cosa sono, il loro ruolo nelle piante e nell’uomo
- Tecniche estrattive delle essenze e principi base della distillazione
Pranzo*
(14.30-17.30)
- Dimostrazione pratica di distillazione in corrente di vapore ed esperienza olfattiva
- Monografie di alcune specifiche piante aromatiche
- L’utilizzo degli oli essenziali per il benessere quotidiano
- Dosaggi, sicurezza d’impiego e conservazione
*N.B.: per entrambe le giornate i pranzi ed il pernottamento sono a carico di ogni partecipante
Docente
Laura Ederle – Tecnico Erborista e Farmacista
Come arrivare
Cooperativa Sociale Terra Fertile scs onlus
Via della Seta, 23/4 – 31029 Vittorio Veneto (Treviso) www.terrafertile.org
Da autostrada A27: uscita Vittorio Veneto Sud, appena dopo il casello alla rotonda prendere la seconda uscita, cioè proseguire dritto su via Ippolito Pinto, che poi diventa via A. Damosto. Alla seconda rotonda nei pressi di Emisfero Vittorio Veneto prendere la seconda uscita, cioè svoltare a destra su SS51 in direzione San Giacomo di Veglia. Appena passata la chiesa sulla vostra destra, dopo circa 200 m troverete via della Seta sulla vostra sinistra. Imboccate via della Seta, percorretela per circa 100 m; troverete Terra Fertile Cooperativa Sociale alla vostra sinistra.
Modalità di iscrizione e pagamento
ISCRIVITI SUBITO ONLINE CLICCANDO IN ALTO A DESTRA SU “ISCRIVITI AL CORSO”.
Le iscrizioni sono aperte fino al raggiungimento del numero massimo di iscritti.
Le iscrizioni devono pervenire almeno 7 giorni prima dell’incontro.
La partecipazione al corso è subordinata al pagamento della relativa quota.
Per maggiori informazioni contattare il responsabile organizzativo:
Laura Ederle – Albrigi IN HERBA
tel. (+39) 045 86 50 250 mail. info@inherba.it