Corso base oli essenziali: storia, aromaterapia e distillazione pratica

    QUANDO:
DOVE: QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

 

Corso Chiuso – per visualizzare gli ultimi corsi clicca qui

 

Corso teorico-pratico sull’estrazione degli oli essenziali e delle acque aromatiche. Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono avvicinarsi al mondo degli oli essenziali e della distillazione. Verranno spiegate le più importanti famiglie di piante aromatiche e i principi base dell’Aromaterapia. Impareremo cosa sono gli oli essenziali, che funzioni hanno all’interno della pianta e come utilizzarli nel benessere quotidiano. Verranno illustrate le principali tecniche di estrazione degli oli essenziali e i principi base della distillazione. Una dimostrazione pratica di distillazione in corrente di vapore ci permetterà di fare esperienza di un olio essenziale appena prodotto e della sua acqua aromatica.

 

Programma

9.30: arrivo e segreteria

(10.00-13.00)

  • Oli essenziali: che cosa sono, il loro ruolo nelle piante e nell’uomo
  • Introduzione all’Aromaterapia: utilizzo degli oli essenziali per il benessere quotidiano
  • Utilizzo degli oli essenziali nella storia
  • I prodotti della distillazione: olio essenziale e acqua aromatica
  • Le principali famiglie di piante ad oli essenziali

Pranzo*

(14.30-17.30)

  • Tecniche estrattive degli oli essenziali
  • Sicurezza d’utilizzo e dosaggi
  • Tempo balsamico e rese
  • La distillazione in corrente di vapore: dimostrazione pratica ed esperienze olfattiva

*Il pranzo è a carico di ogni partecipante 

 

Docente

Laura Ederle – Tecnico Erborista e Farmaciasta

Come arrivare

Azienda Agricola “Cà Mariuccia” – Fraz. Sant’Emiliano, 2 – 14022 Albugnano (Asti) 

www.camariuccia.it

 

Da autostrada A21: prendere l’uscita Asti ovest, appena fuori dal casello autostradale svoltare a sinistra su SR10, alla prima rotonda prendere la prima uscita proseguendo diritto, alla seconda rotonda prendere la terza uscita in Corso Ivrea in direzione Serravalle. Continuare sulla SS458 per circa 34 km fino ad arrivare a Besolo (piccola frazione), svoltare a sinistra su SP74 in località Campolungo/Sant Emiliano. Troverete l’azienda agricola “Cà Mariuccia” imboccando la piccola via sulla sinistra.

 

Modalità di iscrizione e pagamento

ISCRIVITI SUBITO ONLINE CLICCANDO IN ALTO A DESTRA SU “ISCRIVITI AL CORSO”.

Le iscrizioni devono pervenire almeno 7 giorni prima dell’incontro.

Le iscrizioni sono aperte fino al raggiungimento massimo di iscritti.

La partecipazione al corso è subordinata al pagamento della relativa quota.

 

Per maggiori informazioni contattare il responsabile organizzativo:

Laura Ederle – Albrigi IN HERBA

tel. (+39) 045 86 50 250      mail. info@inherba.it

 

I nostri corsi in programma:

10 Giugno 2016: Coltivazione e Produzione delle Piante officinali ed Aromatiche nell’Azienda Agricola

 

11 Giugno 2016: Tecniche di Estrazione delle Piante Officinali: dalla lavorazione post raccolta al prodotto finito

 

9 Luglio 2016: Oli essenziali in cucina: la nuova frontiera degli aromi naturali

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Iscrizione Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Brevo per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso